Attualità

Stio: da un mese cimitero senza luce. Il rammarico del sindaco

L'amarezza del sindaco Natalino Barbato: defunti al buio grazie all'inefficienza e alla mancata sensibilità di qualche passa cartoffie

Sergio Pinto

12 Gennaio 2019

STIO. Da un mese il cimitero di Stio è privo di energia elettrica. A segnalarlo il sindaco, Natalino Barbato, che nei giorni scorsi ha deciso di inviare una lettera di protesta al Servizio Elettrico Nazionale per evidenziare le criticità.

I fatti

I problemi sono cominciati il 14 dicembre scorso a causa di un guasto alla linea adduttrice e alla disdetta da parte dell’utente precedentemente intestatario della fornitura. Tre giorni dopo fu effettuata nuova richiesta di allacciamento da parte del Comune ma da quel momento non si è avuta più alcuna notizia. A nulla sono servite le numerose telefonate di sollecito, spiega il sindaco Natalino Barbato. Il 28 dicembre la documentazione è stata inviata nuovamente e il 31 dicembre sono stati fatti nuovi solleciti telefonici con l’operatrice che assicurava che la documentazione fornita dall’Ente era corretta e sufficiente.

Eppure il 3 gennaio scorso giungeva al Comune una nota con cui si chiedeva l’invio della documentazione, la stessa già spedita due volte. Dall’Ente una nuova chiamata al call center che confermava, contrariamente a quanto indicato nella nota, che i documenti erano pervenuti. Piuttosto il problema era di altro tipo: codice fiscale e carta d’identità del tecnico incaricato non erano leggibili.

Il rammarico del primo cittadino

“Insomma – evidenzia il sindaco di Stio – ci sono voluti 20 giorni per dire che non si vedeva bene la fotocopia della carta d’identità!”. “Credo che questi accadimenti fanno perdere la fiducia in tutto – dice rammaricato Natalino Barbato – mi rimane solo l’amarezza nel constatare che per venti giorni i nostri cari defunti sono rimasti al buio grazie all’inefficienza, alla mancata sensibilità di qualche passa cartoffie“.

La missiva di protesta è stata indirizzata alla società elettrica nella speranza che il problema si risolva e al Prefetto di Salerno affinché possa prendere atto “della solitudine e delle difficoltà in cui oggi si trovano ad operare gli amministratori comuali”, scrive Barbato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Allarme furti ad Eboli: ladri in azione al cimitero comunale

Ignoti si sarebbero introdotti indisturbati all’interno del cimitero comunale e avrebbero asportato accessori di rame e bronzo

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Torna alla home