Attualità

Valorizzazione del Monte Cervati: Valle dell’Angelo dice “si”

Il Monte Cervati diverrà Grande Attrattore Naturalistico della Campania. Venerdì prossimo se ne parlerà con il Governatore De Luca

Katiuscia Stio

11 Gennaio 2019

Si va completando il quadro dei Comuni pronti ad unirsi per valorizzare il Monte Cervati. Dieci quelli coinvolti in un progetto promosso dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’ultimo a dire “si” è stato Valle dell’Angelo.

L’obiettivo è sottoscrivere un protocollo d’intesa, finalizzato a far riconoscere il Monte Cervati come Grande Attrattore Naturalistico della Campania e attivare azioni di promozione e fruizione dell’area, nonché di tutela e valorizzazione integrata delle risorse del territorio.

Il Monte Cervati è la vetta più alta della Campania (1898 metri). Negli anni è stato più volte al centro di iniziative che potessero favorirne la valorizzazione anche in chiave turistica.

Il progetto del Parco

Il Parco, insieme ai dieci comuni interessati, punta ad un ulteriore progetto. Esso punterà “al rilancio delle filiere agro-silvo-pastorali in grado di dare sbocchi di mercato a livello enogastronomico e artigianale, le attività di prevenzione del dissesto idrogeologico e di manutenzione ambientale, l’utilizzo delle fonti energetiche alternative e rinnovabili, la ricettività diffusa e comunque in rete per un turismo sostenibile, interventi a tutela delle biodiversità e delle risorse naturali, la fruizione e valorizzazione degli ambienti naturali e dei beni culturali, le opportunità sorrette dall’incremento dei servizi essenziali, indispensabili affinché la gente possa tornare a vivere e a lavorare stabilmente in questi territori”.

Valle dell’Angelo punta a promuovere le peculiarità del territorio

“E’ interesse di questa amministrazione dare enfasi e valore alle peculiarità del proprio territorio. Consapevoli che potrà esprimere al meglio le sue potenzialità di sviluppo solo promuovendo e sostenendo politiche di area vasta che, legando territori in un unico insieme di eccellenze e varietà naturali, paesaggi, culture, enogastronomia e tradizioni, sia in grado di sviluppare una logica di sistema costruita a partire dal riconoscimento e dalla valorizzazione delle identità e specificità e dei valori che i singoli territori esprimono”, fanno sapere dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Iannuzzi . Questo processo di sviluppo dovrà essere perseguito attraverso “la cooperazione tra Enti e dando attenzione alle zone interne e di montagna”, grazie alle quali “si possono gettare le basi per uno sviluppo durevole e sostenibile”, evidenziano da palazzo di città.

L’arrivo del Governatore De Luca

La prossima settimana, venerdì 18 gennaio, per discutere della tematica, i sindaci del comprensorio incontreranno il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. L’appuntamento è alle ore 18 presso il centro congressi del CEA a Sanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home