Cilento

Aquara: una folla commossa ha dato l’ultimo addio a Lucio Marino

La bara bianca salutata dagli applausi della folla

Katiuscia Stio

10 Gennaio 2019

AQUARA. L’ultimo saluto a Lucio Marino, il 14enne morto tra lunedì e martedì dopo una caduta dalla finestra della sua cameretta (leggi qui) è stato dato nel pomeriggio nella Chiesa madre San Nicola di Bari. Una chiesa a tre navate che nonostante le dimensioni non è riuscita a contenere la folla proveniente dagli Alburni, dal Calore salernitano e da Capaccio Paestum.

Presenti familiari, amici, compagni di scuola di Lucio, rappresentanti delle istituzioni e forze dell’ordine. Il vescovo Antonio De Luca ha officiato il rito funebre. Parole piene di dolore, le sue, per l’accaduto, ma anche d’amore verso una comunità che si è stretta intorno alla famiglia del 14enne. “In questi momenti siamo messi tutti a dura prova – ha detto – abbiamo due modi di affrontare questo nostro strazio, con la preghiera che non serve se non a dare pace al cuore e con il silenzio, perché le parole eccessive sono inutili, serve invece l’amore che consolidi legame della famiglia”.

Durante il rito funebre i compagni di Aquara della I B del liceo “Parmenide” di Roccadaspide hanno voluto leggere una lettera dalla quale è emerso un Lucio duro, dal cuore forte e dall’animo nobile. Anche il preside del liceo, Mimì Minella, ha avuto parole di elogio per il ragazzo che da novembre ha iniziato a frequentare la scuola: aveva degli ottimi voti e prediligeva gli sport di squadra, ha ricordato.

All’uscita dalla chiesa la bara bianca nella quale era stato riposto il corpo di Lucio è uscita tra gli applausi. Una ragazzina ha avvertito un malore ed è stata costretta ad allontanarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home