Attualità

Oggi l’addio ad Antonio Valiante. Il cordoglio della politica campana

Nella Chiesa di San Pietro Apostolo le esequie

Sergio Pinto

8 Gennaio 2019

“Tu qua’ Natale… Pasca e Ppifania! T’o vvuo mettere ‘ncapo… ‘int’a cervella che staje malato ancora e’ fantasia? ‘A morte ‘o ssaje ched’è?… è una livella”.

Un passo della Livella di Totò sul manifesto funebre per ricordare che dopo la morte non ci sono differenze. Del resto Antonio Valiante, personaggio di spicco della politica cilentana, una vita spesa nella istituzioni, non si poneva mai al di sopra dei cittadini, degli elettori, quelli che come amava ripetere avevano sempre ragione quando esprimevano il proprio voto alle urne. Una concezione dalla quale emergeva con forza il suo fare politica a servizio della gente. Lo ha dimostrato in ogni incarico istituzionale che ha ricoperto, risultando una rappresentanza importante per il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano che con lui ha sempre avuto voce e un potere nelle sale del potere. Proprio la sua forza lo ha portato negli anni anche ad essere contestato, accusato di un “vallocentrismo” che lui ha sempre rinnegato.

I messaggi di cordoglio che stanno giungendo in queste ore confermano quanto fosse stimato da colleghi, conoscenti, alleati e avversari: non era un politico, ma il politico del territorio e come tale amato e rispettato, ma anche invidiato da rivali o colleghi di partito che a causa della sua “ingombrante” presenza non riuscivano ad emergere. Democratico-cristiano, con lui si chiude definitivamente una pagina di vecchia politica, quella fatta di valori con competenza, passione, pugno duro, ma anche gentilezza e mediazione.

Affollatissima la camera ardente allestita presso l’aula magna dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. In tanti si sono stretti accanto alla moglie Rosa, ai figli Simone e Diego. Alle 15.30 sarà celebrato il rito funebre presso la Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo.

Leggi anche:

Cilento: addio ad Antonio Valiante

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home