Attualità

Castellabate, Maurano attacca: “Amministrazione lontana dai problemi dei cittadini”

Sotto accusa la mancata pulizia dei tombini in Via Aldo Moro

Antonella Capozzoli

8 Gennaio 2019

“C’è una mancanza di ascolto dei problemi dei cittadini. C’è un distacco tra l’azione amministrativa, anche quella ordinaria, e la realtà, la quotidianità, l’esigenza del territorio, così i disagi che vivono i cittadini, a lungo andare, diventano problemi veri e propri.”

Con queste parole il Consigliere di minoranza, Luigi Maurano, punta il dito contro l’indifferenza dell ‘Amministrazione che, sorda alle richieste di aiuto da parte dei cittadini, risulterebbe sempre meno consapevole dei problemi reali del paese.

Un esempio fra tutti, “i tombini in Via Aldo Moro [che] non vengono puliti da mesi”: foto alla mano, il Consigliere spiega che “la grata di scolo presente nella cunetta è ormai completamente otturata, [ e ciò determina] la formazione di un vero e proprio lago sulla strada in occasione delle piogge; la puzza di fogna si fa sentire spesso (soprattutto in estate) al punto che gli abitanti, per cercare di attenuare il tanfo, hanno posizionato un tappeto “. 

“Queste segnalazioni”, chiarisce Maurano, “risalgono a diversi mesi fa, eppure nessuno si è preoccupato di risolvere il problema. La mia richiesta” – conclude – “ha un obiettivo fondamentale, quello di indirizzare l’azione amministrativa verso l’ascolto, la comprensione e l’azione, unici e veri pilastri di qualsiasi Pubblica Amministrazione.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Torna alla home