Attualità

Agropoli, emergenza gelo: prosegue l’attività di assistenza ai senza tetto

Serra: no alle polemiche, bisogna essere uniti

Redazione Infocilento

7 Gennaio 2019

In questi giorni di particolare freddo, prosegue l’attività di controllo del territorio e assistenza ai senza tetto da parte dei volontari della Croce Rossa Italiana e del Comune di Agropoli.

Nei giorni scorsi era stato fornito un numero telefonico per dare la possibilità a chiunque di segnalare persone in difficoltà sul territorio. Numerosi i contatti ed anche nel week end i volontari, accompagnati dal vicesindaco Elvira Serra, sono intervenuti per offrire un minimo di assistenza a persone che vivono in condizioni di grande disagio, alcuni dei quali hanno rifiutato l’alloggio offerto dal Comune presso una casa protetta di Vallo della Lucania.

Tra gli assititi si segnala un’intera famiglia nord africana alloggiata in un’abitazione di fortuna nei pressi del palazzetto dello sport e tre persone che occupano le baracche nei pressi della fornace, rimaste senza viveri.

Ieri sera ha partecipato alla perlustrazione anche Antonio Giacco, dell’oratorio Padre Giacomo Selvi, che da anni insieme ad altri volontari si occupa di aiutare le persone in difficoltà.

«Tutte le associazioni di volontariato attive in città fanno un lavoro straordinario», ha detto il vicesindaco Elvira Serra che ha preso parte attivamente a tutti i sopralluoghi e alle attività di assistenza. «Il Comune aveva voluto affiancarsi a chi già opera sul territorio attivando un numero di telefono per segnalare situazioni di disagio, di cui magari non si era a conoscenza», ha precisato il vicesindaco di Agropoli. «Sono arrivate diverse chiamate e non abbiamo voluto esimerci dal verificare di persona la situazione – ha aggiunto – Dispiace che qualcuno abbia interpretato questo gesto come un tentativo di fare propaganda o di sostituirsi a chi da anni è impegnato in queste situazioni. Abbiamo soltanto risposto a delle richieste dei cittadini, era un nostro dovere e mi fa piacere che ieri anche un responsabile dell’oratorio Padre Giacomo Selvi, Antonio Giacco, abbia partecipato con noi al sopralluogo comprendendo le nostre reali intenzioni. Non è nostra volontà dividere, ma unire, soprattutto in queste circostanze. Avremmo anche potuto non rispondere alle richiesta d’aiuto, ma la mia coscienza – ha concluso il vicesindaco Elvira Serra – ha detto di no, bisognava essere presenti ed in futuro dobbiamo fare anche di più con l’aiuto di tutti per aiutare chi è meno fortunato».

L’attività di monitoraggio del territorio e di assistenza ai senza tetto proseguirà anche nei prossimi giorni, insieme ai volontari della Croce Rossa Italiana. Questo servizio si affianca a quello già messo in pratica quotidianamente dalle altre associazioni e dalle parrocchie.

Nei giorni scorsi il parroco della Chiesa Madonna delle Grazie, don Bruno Lancuba, ha lasciato aperte le porte dell’oratorio per consentire a chiunque di ripararsi dal freddo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home