Attualità

Campora: Comune al lavoro per salvare la farmacia

Lascia l'attuale titolare, Comune punta a scongiurare la chiusura

Fiorenza Di Palma

5 Gennaio 2019

Farmacia

CAMPORA. Farmacia a rischio, il Comune corre ai ripari. Il sindaco di Campora, Giuseppe Vitale, ha fatto pubblicare nella giornata di ieri un avviso esplorativo finalizzato all’individuazione di operatori economici che vogliano gestire temporaneamente la farmacia. Il problema si è presentato il mese scorso. La titolare dell’unica farmacia rurale del Comune di Campora, infatti, ha comunicato di essere vincitrice di concorso per la gestione della farmacia di Cicerale e, pertanto, dovrà rinunciare per incompatibilità alla gestione di quella di Campora.

Una notizia che rischia di penalizzare il Comune del Cilento interno. Di qui la decisione dell’amministrazione comunale di pubblicare un avviso pubblico necessario a “scongiurare l’interruzione dell’assistenza farmaceutica nel comune di Campora, trattandosi di servizio di primaria importanza, indispensabile per la comunità, del quale va assicurata la continuità, considerate altresì le preoccupazioni manifestate dai cittadini”, fa sapere il primo cittadino”. “La popolazione di questo comune conta meno di 400 abitanti residenti, di cui molti in età avanzata che necessitano di un’assistenza farmaceutica continua – ha proseguito il primo cittadino – che non può essere assicurata se non con un’apertura quotidiana e con orari minimi di apertura da rispettare”, ciò in considerazione anche “della insufficienza del servizio di trasposto pubblico che non consentirebbe un approvvigionamento soddisfacente”.

La chiusura dell’unica farmacia operante nell’ambito del territorio comunale potrebbe quindi costituire un grave rischio per la salute dei cittadini. Di qui la pubblicazione di un avviso finalizzato a ricevere manifestazioni di interesse da parte degli operatori economici di settore per la gestione temporanea della locale farmacia rurale ed assicurare l’erogazione del servizio farmaceutico, almeno con le medesime modalità finora attuate dalla farmacia e nel rispetto degli stessi orari (almeno cinque giorni a settimana, sia di mattina che di pomeriggio, 8.30/13.00 – 16.00/20.00). L’avviso è rivolto a tutti coloro che sono in possesso dei requisiti di legge per la gestione/conduzione di farmacie Rurali ed avrà validità temporanea, ovvero fino alla data in cui la Regione Campania procederà all’assegnazione definitiva di nuova gestione.

La manifestazione d’interresse dovrà essere presentata entro il prossimo 18 gennaio alle ore 12.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home