Attualità

VIDEO | Cinghiali, in Cilento continuano i disagi

Dopo l'incidente sull'A1 si torna a discutere del problema anche sul territorio.

Filippo Di Pasquale

4 Gennaio 2019

Cinghiale

Ha destato scalpore il gravissimo incidente stradale verificatosi la notte scorsa sull’autostrada A1 in carreggiata Sud, tra Lodi e Casalpusterlengo. A causare un tamponamento a catena un branco di cinghiali (almeno 3) che ha attraversato la carreggiata. C’è una vittima, il 28enne Slavomir Andrees Lombardi, di origini polacche. I feriti sono una decina. Tra loro 3 bambini (due di 8 e uno di 11 anni) e 2 ragazzini di 13 e 15 anni. E ancora due donne di 37 e 39 anni e due uomini di 40 e 48.

Quello dei cinghiali è un problema che ormai affligge l’intero territorio nazionale. Lo sanno bene anche i cittadini del Cilento e Vallo di Diano che oltre ai problemi alla viabilità negli ultimi tempi sono stati costretti a subire anche altri disagi, in particolare per le coltivazioni. Quanto avvenuto sulla A1 non fa che riproporre un problema ben noto.

L’ultimo episodio

Soltanto ieri un’auto, una Fiat Punto, a causa dell’asfalto ghiacciato, è sbandata nel tentativo di evitare un cinghiale tra Mercato Cilento e Serramezzana. Per fortuna l’automobilista procedeva a bassa velocità ed è riuscito ad evitare conseguenze più gravi. Un agricoltore di Torchiara le scorse settimane si è visto danneggiato la vigna dagli ungulati. Un fenomeno crescente che Coldiretti chiede di frenare. Il Parco ci sta provando con i selecontrollori e l’installazione di gabbie di cattura per le quali da poco è stato previsto uno stanziamento di fondi (leggi qui).La speranza è che si riesca a limitare il problema.

E’ diventato virale, intanto, il video pubblicato sui social da un cittadino di Pisciotta. Una cucciolata di cinghiali scorrazza tranquilla ai margini di una strada del territorio, incurante delle auto in transito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home