Attualità

A Cicerale un centro di ricerca per l’autismo

Sarà il primo riferimento sulla scena globale di quattro tecniche integrate di diagnosi

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2019

Autismo

Parte il “Pomegranat Autism International Research Insititute” (Pairi), centro di ricerca per le patologie dello spettro autistico, che aprirà domani nel borgo seicentesco di Cicerale, territorio rurale del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

L’attività del centro, primo riferimento sulla scena globale di quattro tecniche integrate di diagnosi, partirà domani 5 gennaio con le visite dei primi bambini provenienti da Campania, Valle d’Aosta e Umbria.

L’inaugurazione vera e propria ci sarà alle ore 16.30 in Piazza Umberto I alla presenza di autorità ed esperti del settore.

Per l’occasione, verrà ospitato un talk show moderato dalla giornalista Matilde Pisaturo, al quale parteciperanno, Gerardo Antelmo (giornalista e membro del board della Fondazione “Opportunity for Children”), studiosi di rilievo nazionale tra cui Paolo Maietta (ideatore del metodo “TMA metodo Maietta”) e Vincenzo Christian Varone (presidente Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Valle D’Aosta).

Al dibattito si uniranno anche esponenti del mondo delle istituzioni come Franco Alfieri (capo staff presso la Presidenza della Regione Campania) e il sindaco di Cicerale Francesco Carpinelli.

Una volta a regime, il centro potrà ospitare ogni settimana 40 bimbi in difficoltà. Inoltre, nel corso dell’anno saranno formati 30 giovani per diventare operatori esperti nella gestione di ragazzi autistici.

Grossa novità, vero e proprio unicum sulla scena nazionale, riguarda le risorse a cui il Pairi attingerà per il suo funzionamento. Le attività di diagnosi e terapia saranno infatti totalmente finanziate dalla Fondazione “Opportunity for Children”, impegnata nella raccolta di fondi internazionali, in modo da consentire al maggior numero possibile di famiglie l’accesso agevolato alle cure.

“È un progetto che abbiamo realizzato in soli quattro mesi e che vede già una lista di attesa di oltre 3000 bambini di tutto il mondo”, ha dichiarato Gerardo Antelmo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home