Attualità

Emergenza freddo: Agropoli si mobilita per le persone in difficoltà

Ecco i numeri utili

Redazione Infocilento

3 Gennaio 2019

Neve e gelate in arrivo, piena assistenza del Comune di Agropoli ai senzatetto, di concerto con le associazioni di volontariato ed in particolare la Croce Rossa. Ente e associazione, infatti, hanno reso disponibile il proprio personale. Senzatetto e soggetti senza fissa dimora o in difficoltà, potranno contattare i numeri 0974-827145 (Ufficio Servizi sociali Comune di Agropoli Piazza della Repubblica – in orario di ufficio); 0974-826555 (Croce Rossa Italiana sede di Agropoli in viale Lombardia – telefono operativo h24) per ricevere assistenza.

La rete di volontari, inoltre, è sempre attiva anche in strada per aiutare coloro che hanno qualche difficoltà.

Il culmine del freddo sarà tra oggi e venerdì. Nel weekend dell’Epifania le temperature saranno in graduale aumento. Sono le previsioni del centro Epson Meteo. “Tra oggi e venerdì – spiegano i metereologi – l’annunciata irruzione di aria di origine artica avrà i suoi massimi effetti. Raggiungeremo infatti il culmine del raffreddamento accentuato al Centrosud dai forti venti di tramontana e la neve, specie a fine giornata, potrà raggiungere le coste sulle regioni centrali adriatiche e in Puglia e cadrà a quote molto basse nell’immediato entroterra della Sicilia tirrenica, del Reggino e del Crotonese. Il clima risulterà molto freddo ovunque – aggiungono gli esperti – a tratti gelido con temperature fino a 8-10 grazi inferiori alle medie stagionali al Centro-Sud”. Nel fine settimana dell’Epifania, conclude il Centro Epson Meteo, ci sarà “un’attenuazione delle correnti gelide sostituite temporaneamente da afflussi più tiepidi dal Mediterraneo occidentale con un conseguente generale rialzo termico. La settimana prossima non sono previsti cambiamenti sostanziali nella circolazione atmosferica, pertanto non si escludono nuove incursioni di aria fredda sulle nostre regioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home