Attualità

Tutto esaurito per il Capodanno in Campania, indietro il Cilento

Boom Napoli, isole, Costiera Amalfitana e Salerno

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2018

È over booking per gran parte delle maggiori località turistiche della Campania. Capodanno da tutto esaurito. Tantissimi italiani e molti stranieri hanno scelto di trascorrere le ultime ore dell’anno e le prime del 2019 nella nostra regione. Difficile trovare ancora in queste ore una camera prenotabile a Napoli, Salerno, le isole di Ischia e Capri, la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana. Indietro il Cilento.

Al top la richiesta di locazioni di appartamenti, camere in bed and breakfast, case vacanze, affittacamere ed agriturismi. Ma interessanti anche i dati che provengono delle aree metropolitane e interne. La media è di 2 pernotti con un costo medio a camera che si aggira dai 70 ai 140 euro nelle diverse tipologie offerte.

Lo conferma L’Osservatorio Turistico Abbac che ha effettuato un’indagine e monitoraggio mediante l’analisi dei dati dei maggiori portali internazionali di prenotazione e interviste dirette ad un campione significativo di gestori di strutture ricettive.

“Si tratta di dati che confermano quanto ormai è palese circa l’aumento di appeal e domanda turistica verso la Campania – dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito – I flussi all’aeroporto come alle maggiori stazioni e porti dimostrano una scelta mirata del viaggiatore che preferisce scegliere la vacanza da se, mediante la rete internet e raggiungere Napoli, Salerno e le maggiori località turistiche, utilizzando alloggi alternativi e meno standardizzati con una spesa media turistica non elevata ma con ottimi riscontri per esperienze vissute e recensioni”. Le previsioni mondiali vedono l’Italia tra le mete più desiderate con interessanti percentuali in crescita e la Campania è tra le destinazioni richieste. Vince il last minute, spesso orientato dalle favorevoli previsioni meteo almeno per gli italiani, e l’abbinamento a voli e trasporti con offert low cost.

“Il turismo è un segmento economico ormai rilevante sul nostro territorio – conferma Agostino Ingenito – Non è più possibile però improvvisare, occorrono azioni forti e coordinate tra le istituzioni, Regione Campania in testa e enti locali per realizzare un piano integrato che non può prescindere da qualità dei sevizi di accoglienza, una vera organizzazione gestionale e trasporti pubblici efficienti e costanti. Occorre compiere uno sforzo per non perdere queste importanti opportunità – continua Ingenito – Serve agire con un patto di investimenti ed infrastrutture e cogliere la favorevole domanda di ospitalità diffusa per sostenere la valorizzazione di immobili esistenti che evitano ulteriori sprechi di territorio e possano consentire di sviluppare economie sostenibili e diffuse nei centri storici ed aree interne. Auspichiamo che la Regione e gli enti locali possa accogliere le nostre istanze di maggiori controlli e un supporto concreto verso il settore ricettivo, autentica risorsa per migliaia di famiglie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home