Politica

Enzo Sica: mi candido a sindaco di Capaccio, ma prima bisogna riavvicinare i cittadini alla politica

Non sarà il candidato di nessun partito. Fuori dalle liste persone che hanno problemi con la legge

Paola Desiderio

28 Dicembre 2018

Enzo Sica

«Se andassimo a votare subito vincerebbe l’astensionismo. La gente è disamorata della politica. Nei prossimi mesi occorrerà lavorare per riportare la politica sui problemi del paese». Sa che si voterà in primavera da appena pochi giorni, ma ha già le idee chiare Enzo Sica. Una su tutte: lui sarà candidato a sindaco. «Sarò in campo senza nessuna collocazione politica. – chiarisce subito – Ho fatto la mia battaglia nel Pd ma non ho trovato un’area democristiana. Mi candido non a vincere le elezioni, ma a vincere le elezioni e il governo del territorio, perché in passato ho già vinto ma ho perso il governo del territorio».

Vincenzo Sica, 54 anni, medico di famiglia, è stato sindaco di Capaccio (quando ancora non si chiamava Capaccio Paestum) da giugno del 2004 a gennaio del 2007. A decretare la fine anticipata della sua esperienza amministrativa fu, come avvenuto per Palumbo, la sfiducia da parte di un gruppo di consiglieri comunali.

«Molte delle persone che furono con me in quell’esperienza mi esortano a candidarmi e m’incoraggiano al rinnovamento. Mi sosterranno senza candidarsi. L’idea è di fare liste “nuove”, nel senso di coinvolgere persone non impelagate in meccanismi contestati. Il mio obiettivo è governare, per cui non candiderò burattini e burattinai. Voglio creare un Movimento per l’Eticità del Comune, intendo recuperare il sistema dei valori intorno alla politica. Abbiamo cinque mesi di tempo per pacificare il paese».

Da sempre aperto nemico dell’ex sindaco Palumbo, più volte da lui contestato sui social, aggiunge: «Bisogna “depalumbizzare” il paese e cessare la campagna elettorale iniziata due anni fa. Tutto ciò ha nuociuto alla risoluzione dei problemi». Su possibili accordi con gruppi politici esistenti, chiarisce: «Per quanto mi riguarda il dialogo sarà con i singoli, con persone che la legge e l’etica consentono di candidare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Torna alla home