Cronaca

Truffe nel salernitano: individuate due donne lombarde

I raggiri commessi on line

Comunicato Stampa

27 Dicembre 2018

Polizia

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia, nell’ambito dell’attività investigativa volta alla repressione del fenomeno delle truffe on-line, acquisivano la denuncia sporta da un cittadino battipagliese, il quale aveva acquistato, tramite un noto sito di vendite online, un telefonino cellulare per il prezzo convenuto di euro 470.00 ed aveva effettuato il pagamento mediante bonifico su IBAN fornitogli dal venditore.

Dopo alcuni giorni, veniva recapitato al proprio domicilio un pacco contenente un telefonino diverso da quello acquistato e di valore commerciale molto inferiore.

L’uomo, per tale motivo, cercava di contattare più volte il venditore, il quale si rendeva irreperibile. Il personale della Squadra Anticrimine dopo aver recepito la denuncia, dava subito corso alla relativa attività d’indagine che, dopo rapidissimi accertamenti e riscontri di polizia giudiziaria, si concludeva con l’individuazione di due donne, autrici della truffa, identificate per  D.L.I. e B.C., entrambe residenti in Lombardia, le quali venivano deferite alla competente Autorità Giudiziaria.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Torna alla home