• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: dopo l’eruzione dell’Etna si teme per il Marsili

Da anni รจ un osservato speciale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Dicembre 2018
Condividi
Marsili

Prima l’Etna poi lo Stromboli. Un’attivitร  che preoccupa i vulcanologi. In particolare l’isola vulcanica del Mediterraneo รจ monitorata con attenzione: nelle scorse ore il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto il passaggio di livello di allerta da โ€œverdeโ€ (che corrisponde allโ€™attivitร  ordinaria), al livello โ€œgialloโ€. Lo Stromboli ha manifestato una intensificazione del dinamismo tipico di questo vulcano. Ma cโ€™รจ un altro vulcano, ben piรน insidioso e decisamente meno conosciuto dello Stromboli che a meno di 100 chilometri di distanza da questโ€™ultimo รจ da anni un osservato speciale.

Il Marsili, gigante sottomarino ritenuto il piรน grande vulcano attivo dโ€™Europa, รจ un โ€œmostroโ€ lungo 70 chilometri e largo 30, alto 3000 metri e la cui sommitร  si trova a circa 450 metri di profonditร  nelle acque tirreniche tra le coste calabresi, sud campane e siciliane.

Un vulcano, scoperto verso il 1920 ed intitolato a Luigi Ferdinando Marsili ma tuttora poco conosciuto, del quale perรฒ gli esperti parlano con crescente attenzione da anni e per il quale tra il secondo semestre del 2017 e il primo di questโ€™anno si erano moltiplicati i segnali di attivitร . Un impianto vulcanico โ€“ sorvegliato speciale dal CNR sin dal 2005 – considerato estremamente pericoloso proprio perchรฉ enorme nelle dimensioni e potenzialmente responsabile di devastanti maremoti. In queste ore il Marsili รจ quantomai un osservato speciale: il timore di unโ€™intensificazione dellโ€™attivitร , della creazione di nuove bocche eruttive e del relativo collasso dellโ€™edificio vulcanico aumenta il rischio di maremoti.

Secondo le stime reperibili in rete, chiaramente a seconda dellโ€™energia, della materia sprigionata e dal tipo di eruzione, si considera che un eventuale tsunami con onde alte fino a 8-10 metri possa raggiungere le coste calabresi, campane e siciliane in un tempo compreso tra i 20 ed i 60 minuti. Con un preavviso dunque minimo. Le isole Eolie in questo caso sarebbero le prime ad essere interessate dallโ€™evento. Per il momento del vulcano Marsili non si parla. Ma il gigante รจ solo nascosto, non dormiente.

TAG:CilentoCilento Notizieetnamarsilistromboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli diย Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalistaย Angela Bonoraย ha intervistatoย il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. รˆ primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

รˆ una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si รจ detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.