Attualità

Sala Consilina: ok al progetto sociale “Il Faro dell’Ambiente”

L'idea nasce dalla sinergia fra il Comune di Sala Consilina e la Fondazione Monte Cervati onlus

Antonella Capozzoli

26 Dicembre 2018

Affermare che l’unione faccia la forza non è soltanto un modo di dire: lo dimostra inequivocabilmente il progetto, intitolato “Il Faro dell’Ambiente – Rielaborazione del sistema educativo socio-ambientale delle aree interne ” da candidare al Bando “Un Passo avanti. Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile”. 

Quando si fa riferimento alla povertà educativa, insidiosa quanto e più di quella economica, bisogna chiarire quanto mortificante sia per la vita dei minori: questa, infatti, priva bambini e adolescenti della possibilità di apprendere e sperimentare, di scoprire le proprie capacità, sviluppare le proprie competenze, coltivare i propri talenti ed allargare le proprie aspirazioni. Si creano, in questo modo, le condizioni per lo sfruttamento precoce nel mercato del lavoro, per l’abbandono e la dispersione scolastica , per fenomeni di bullismo e di violenza
nelle relazioni tra pari.

L’iniziativa vuole sostenere una nuova linea di intervento pensata per il sostegno di progetti dal
contenuto particolarmente innovativo: possono partecipare, in sinergia, le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali.

Saranno selezionate le idee che, coerentemente con la tipologia di iniziativa intrapresa,
proporranno modalità di intervento rispondenti a diversi criteri: efficacia, cioè la capacità
dell’intervento di produrre e ottenere pienamente l’effetto desiderato; innovatività, ovvero la possibilità di ottenere esiti inediti e fornire risposte originali rispetto al territorio, al target, al processo, al servizio, alla metodologia applicata, all’ integrazione pubblico privato e/o al partenariato; alto potenziale in termini di contrasto alla povertà educativa minorile, e dunque la capacità dell’intervento di prevedere e dimostrare, già in fase previsionale, come le attività sviluppate e i processi attivati potranno incidere sulle situazioni di povertà educativa minorile che si intendono contrastare.

Il Bando “Un Passo avanti. Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile” è il quarto promosso da “Con in bambini, Impresa sociale”  interamente partecipata da
“Fondazione con il Sud”,
che si occupa di promuovere percorsi di coesione sociale e buone pratiche di rete per sostenere e favorire lo sviluppo del Mezzogiorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home