Attualità

Sala Consilina: ok al progetto sociale “Il Faro dell’Ambiente”

L'idea nasce dalla sinergia fra il Comune di Sala Consilina e la Fondazione Monte Cervati onlus

Antonella Capozzoli

26 Dicembre 2018

Affermare che l’unione faccia la forza non è soltanto un modo di dire: lo dimostra inequivocabilmente il progetto, intitolato “Il Faro dell’Ambiente – Rielaborazione del sistema educativo socio-ambientale delle aree interne ” da candidare al Bando “Un Passo avanti. Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile”. 

Quando si fa riferimento alla povertà educativa, insidiosa quanto e più di quella economica, bisogna chiarire quanto mortificante sia per la vita dei minori: questa, infatti, priva bambini e adolescenti della possibilità di apprendere e sperimentare, di scoprire le proprie capacità, sviluppare le proprie competenze, coltivare i propri talenti ed allargare le proprie aspirazioni. Si creano, in questo modo, le condizioni per lo sfruttamento precoce nel mercato del lavoro, per l’abbandono e la dispersione scolastica , per fenomeni di bullismo e di violenza
nelle relazioni tra pari.

L’iniziativa vuole sostenere una nuova linea di intervento pensata per il sostegno di progetti dal
contenuto particolarmente innovativo: possono partecipare, in sinergia, le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali.

Saranno selezionate le idee che, coerentemente con la tipologia di iniziativa intrapresa,
proporranno modalità di intervento rispondenti a diversi criteri: efficacia, cioè la capacità
dell’intervento di produrre e ottenere pienamente l’effetto desiderato; innovatività, ovvero la possibilità di ottenere esiti inediti e fornire risposte originali rispetto al territorio, al target, al processo, al servizio, alla metodologia applicata, all’ integrazione pubblico privato e/o al partenariato; alto potenziale in termini di contrasto alla povertà educativa minorile, e dunque la capacità dell’intervento di prevedere e dimostrare, già in fase previsionale, come le attività sviluppate e i processi attivati potranno incidere sulle situazioni di povertà educativa minorile che si intendono contrastare.

Il Bando “Un Passo avanti. Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile” è il quarto promosso da “Con in bambini, Impresa sociale”  interamente partecipata da
“Fondazione con il Sud”,
che si occupa di promuovere percorsi di coesione sociale e buone pratiche di rete per sostenere e favorire lo sviluppo del Mezzogiorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home