Attualità

Casal Velino: ok al programma “Sicurezza sul territorio”

Il progetto è candidato al finanziamento promosso dalla Regione Campania

Antonella Capozzoli

25 Dicembre 2018

CASAL VELINO. Un progetto per la sicurezza di cittadini e turisti: questo il fulcro di “Sicurezza sul territorio”, un vero e proprio piano d’azione per sostenere,su diversi piani, le forze dell’ordine che monitorano il territorio comunale..

Nel testo del programma, infatti, si legge che, obiettivo progettuale è proprio quello di “adeguamento tecnologico, organizzativo e logistico delle polizie locali, con un’attenzione specifica al miglioramento dell’efficienza strumentale dell’Ufficio principale e del parco macchine, con il rinnovo, cioè, delle auto in dotazione.”

Il Comune, oltre a rafforzare il sistema di sicurezza urbana, vuole anche educare la popolazione al senso di civiltà e di convivenza sociale, proponendo dei “modelli operativi” che insegnino la cultura della legalità, soprattutto nelle menti e nelle coscienze dei più giovani.

Ai problemi sociali – registrati soprattutto fra i giovanissimi che, spesso, si rendono protagonisti di piccoli furti e atti vandalici –  si aggiungono, poi, quelli legati alla conformazione del territorio, ostacolo importante per gli spostamenti non soltanto dei semplici cittadini, ma anche delle forze dell’ordine, che, molto spesso, non riescono a raggiungere in tempi brevi i luoghi che necessitano di controllo.

Per tutte queste ragioni, il Comune ha deciso di dare vita a un progetto che metta a punto una strategia di sicurezza: per la realizzazione, l’Ente potrà avvalersi di un finanziamento messo a disposizione dalla Regione Campania proprio per interventi relativi all’ambito della tutela territoriale.

L’iniziativa, del costo di 39.700 euro, se vincitrice del Bando Regionale, sarà, per il 30%, cofinanziata anche dal Comune, che investirà circa 12mila euro.  I tempi previsti sono brevi: il progetto, infatti, si concluderà entro 24 mesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home