Attualità

Dalla Campania, opportunità e strumenti per l’occupazione e l’imprenditorialità

L'iniziativa si è tenuta presso l'Università Federico II

Comunicato Stampa

23 Dicembre 2018

Università Federico II

Si è tenuta ieri presso il Complesso Universitario Federico II di San Giovanni a Teduccio, Youth Village 2018, iniziativa dedicata alle competenze e agli ambienti per lo sviluppo, con speciale focus su giovani e imprenditorialità innovativa.

Temi portanti dell’iniziativa, gli strumenti e i nuovi bandi dedicati ai giovani, oltre a un’azione di networking verso le startup innovative con l’obiettivo di facilitare la relazione con il mondo della finanza, e la conoscenza delle opportunità derivanti dai programmi di accelerazione europei e internazionali.

Ad aprire la giornata, il convegno “Strategie e Strumenti per stimolare la scoperta imprenditoriale in Campania”, con gli assessori regionali Valeria Fascione, Chiara Marciani, Sonia Palmeri e l’onorevole Andrea Cozzolino, vice presidente Commissione Sviluppo Regionale del Parlamento europeo e con la partecipazione di Gian Paolo Manzella, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio, in visita agli spazi del Polo Universitario di Napoli.

“La valorizzazione del capitale umano è il nostro primo obiettivo. La Regione ha predisposto numerose opportunità per i giovani. Il tema delle startup è attuale, abbiamo già investito risorse importanti e ci stiamo preparando all’apertura di nuovi bandi, nel 2019, per favorire la nascita e il consolidamento delle startup. Dunque un supporto a 360 gradi che trova il suo completamento nella piattaforma di Open Innovation che vuole essere una vetrina per innovatori.” Così ha commentato durante i lavori, l’assessore all’Innovazione, Startup e Internazionalizzazione, Valeria Fascione.

“In tema di lavoro” è intervenuto l’assessore al Lavoro e alle Risorse Umane, Sonia Palmeri “la Regione Campania ha creato misure per tutti: giovani, disoccupati, donne, disabili, categorie protette. Abbiamo dotato ciascuno dei target di uno zainetto di opportunità per essere appetibili al mercato del lavoro. Allo stesso tempo, lavoriamo sulle infrastrutture, mettendo in piedi servizi sempre migliori: sono pronti 16 milioni e mezzo per il miglioramento dei 46 Centri per l’Impiego sul territorio regionale. Con la misura europea di Garanzia giovani, ad esempio, abbiamo avuto un elevato successo: oltre 31 mila assunzioni, 13 mila giovani formati, ma soprattutto sono nate circa 500 piccole imprese grazie all’auto imprenditorialità. Giovani che restano nella loro terra e si mettono in gioco con grande entusiasmo.

Focus su nuovi strumenti per imprenditrici da parte di Chiara Marciani, assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità: “La Regione mette a disposizione di tutte le donne un finanziamento di oltre 10 milioni di euro per creare un’attività imprenditoriale al femminile. L’elemento nuovo è che vogliamo essere presenti in tutte le fasi, dall’idea progetto fino alla nascita dell’impresa. Inoltre, c’è la possibilità di avere un voucher di 5 mila euro per essere formati su una determinata attività che venga ritenuta utile per la crescita dell’azienda”.

Positivo il commento di Gian Paolo Manzella, assessore allo sviluppo economico della Regione Lazio “Si deve sempre più accelerare sulla collaborazione fra regioni nel campo delle politiche per le startup, la creatività e l’innovazione. Siamo due regioni con centri universitari d’eccellenza, con un capitale umano con doti uniche di creatività, con risorse europee a disposizione per finanziare programmi e iniziative legate all’innovazione. Tutte condizioni che dicono che tra Campania e Lazio vanno trovate forme di collaborazione e valorizzazione che ci permettano di stare in Europa e nel mondo come ‘sistemi’. Costruire sempre più un ecosistema comune, questo deve essere l’obiettivo dei prossimi anni. Nel segno di un’Europa che vuole collaborazione tra gli enti territoriali e concentrazione delle risorse su progetti innovativi e di sistema”

Oltre ai lavori in plenaria, l’iniziativa ha offerto ai giovani presenti diversi momenti di approfondimento, grazie ai corner informativi di Sviluppo Campania, società in-house della Regione Campania, dell’incubatore certificato Campania NewSteel, di SellaLab, di EIT – Health e di altri soggetti che operano per supportare la creazione di impresa e il trasferimento tecnologico.

A chiudere la giornata, la conferenza stampa che ha annunciato il primo Innovation Village Award, sostenuto in collaborazione con l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (AsviS), che premierà le esperienze di innovazione che possono contribuire al raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dall’ONU nel corso di Innovation Village che si terrà dal 4 al 6 aprile 2019 al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home