Attualità

Cannalonga: mensa a km0, all’insegna della tradizione locale e senza plastica

Ecco l'iniziativa del Comune

Redazione Infocilento

20 Dicembre 2018

CANNALONGA. Nel Cilento, patria della Dieta Mediterranea, bisogna fin da piccoli educare ad una corretta alimentazione, servendo a tavola prodotti a chilometro zero. Una buona pratica da attuare non solo a casa ma anche a scuola. Così, dopo Caggiano (leggi qui), anche Cannalonga ha dato il via alla mensa biologica per l’anno scolastico 2018 – 2019.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmine Laurito, ha deciso di puntare su un pasto biologico per i suoi piccoli studenti e di mettere al bando la plastica, ad eccezione di quella riciclabile. Ma non finisce qui perché anche l’acqua sarà a chilometro zero: verrà infatti utilizzata quella del rubinetto.

Il menu mensa sarà articolato su 4 settimane + settimana jolly predisposto in collaborazione con l’Asl. Saranno preferiti i cibi di stazione, privi di additivi e coloranti se non naturali, olio extravergine di oliva spremuto o estratto a freddo; divieto di olio di palma o di semi vari; prevista l’eliminazione di una portata di carne alla settimana (si spende meno e comunque la carne si mangia anche a casa). Infine sarà inserito almeno una volta al mese un piatto della tradizione locale così da favorire la conoscenza della propria terra e la cultura che vi si è generata.

L’amministrazione comunale sarà affiancata da ditte del posto che forniranno i prodotti. Ma il Comune va pure oltre: perché punta a realizzare un orto nello spazio retrostante la scuola dove gli stessi studenti potranno far crescere e mangiare verdure sane e genuine; i genitori, inoltre, potranno conferire prodotti locali quali olio, patate e fagioli e ottenere sconti sul servizio mensa. Infine verranno organizzati incontri con esperti del settore per illustrare i benefici della Dieta Mediterranea.

“L’alimentazione è un aspetto fondamentale della vita, è centrale nella promozione dello sviluppo sostenibile e fondamentale è il ruolo del territorio e dell’agricoltura come fonte primaria del cibo. Qualità e genuinità vanno di pari passo con la tradizione consolidata nelle attività di coltivazione e di allevamento delle comunità locali, frutto di esperienze millenarie sulle quali s’innestano forti innovazioni scientifiche e tecnologiche”, evidenziano da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home