Cilento

Paestum: “accesa” la scultura luminosa di Marco Lodola “ Mr Nettuno”

L’opera, in perspex e neon, p alta 3 metri

Carlo Adinolfi

18 Dicembre 2018

“E luce fu”, parafrasando la genesi della Creazione, che ben si addice all’evento, tenutosi nella Piazzetta “ La Basilica” di Paestum. Domenica, infatti, è stata “accesa” la scultura luminosa di Marco Lodola “ Mr Nettuno” scultura, che lo stesso artista, aveva donato al MMMAC (museo materiali minimi d’arte contemporanea) nel 2003.

L’opera, in perspex e neon, dell’altezza di 3 metri, è un omaggio al Dio Greco Poseidon, divinità protettrice della città di Paestum. Marco Lodola ha esposto al Padiglione Italia della 53° Biennale di Venezia partecipando, inoltre, al progetto curato da Vittorio Sgarbi “ Cà Lodola” nell’edizione successiva, oltre all’esposizione delle sue opere in vari Musei che ne hanno certificato la statura internazionale, meritandosi la menzione di Gillo Dorfles come:” Artista che, in un’epoca di raccapriccio lugubre, ha saputo offrirci un’arte dove emerge un’atmosfera di vivace piacevolezza”.

L’esposizione di “Mister Nettuno” avviene, nel breve periodo, a seguito dell’inaugurazione della “ Mostra del Tuffatore”, rassegna di opere che riprendono il simbolo della Città dei Templi, rivisitato da artisti del calibro di Mimmo Paladino, dello stesso Lodola, di Pietro Lista, di fumettisti come Crepax, poi Brindisi, Pisani, Altan e finire all’ipnotica versione del” lastro”, datato quinto secolo Avanti Cristo, di Gillo Dorfles, a cui si deve la curatela della stessa mostra, esposta nel 1998. L’intento del MMMAC, con la preziosa collaborazione di “ Spazio Paestum” nelle persone di Marina Santomauro e Mario Scairato, è quello di divulgare l’arte contemporanea associata ai valori storico-archeologici di cui Paestum è portatrice privilegiata.

Nuvola Lista, già curatrice della mostra di Arnaldo Pomodoro sulle antiche mura anni orsono e direttrice del MMMAC, così si esprime:” Paestum è la “cornice” di ogni quadro che si voglia dipingere, la creta di qualsiasi opera si voglia scolpire. Quando mio padre fondò il museo, la visione era quella porre Paestum come fonte di ispirazione dell’arte contemporanea, affinchè fosse un’attrattiva per un turismo culturale che voglia viaggiare di pari passo con le bellezze archeologiche, le stratificazioni dell’edilizia antica, e il paesaggio. Noi, insieme a Spazio Paestum, crediamo e speriamo di dare un’ulteriore opportunità ad una terra baciata dagli Dei…” “ La Basilica” di Paestum. Domenica, infatti, è stata “accesa” la scultura luminosa di Marco Lodola “ Mr Nettuno” scultura, che lo stesso artista, aveva donato al MMMAC(museo materiali minimi d’arte contemporanea) nel 2003. L’opera, in perspex e neon, dell’altezza di 3 metri, è un omaggio al Dio Greco Poseidon, divinità protettrice della città di Paestum.

Marco Lodola ha esposto al Padiglione Italia della 53° Biennale di Venezia partecipando, inoltre, al progetto curato da Vittorio Sgarbi “ Cà Lodola” nell’edizione successiva, oltre all’esposizione delle sue opere in vari Musei che ne hanno certificato la statura internazionale, meritandosi la menzione di Gillo Dorfles come:” Artista che, in un’epoca di raccapriccio lugubre, ha saputo offrirci un’arte dove emerge un’atmosfera di vivace piacevolezza”. L’esposizione di “Mister Nettuno” avviene, nel breve periodo, a seguito dell’inaugurazione della “ Mostra del Tuffatore”, rassegna di opere che riprendono il simbolo della Città dei Templi, rivisitato da artisti del calibro di Mimmo Paladino, dello stesso Lodola, di Pietro Lista, di fumettisti come Crepax, poi Brindisi, Pisani, Altan e finire all’ipnotica versione del” lastro”, datato quinto secolo Avanti Cristo, di Gillo Dorfles, a cui si deve la curatela della stessa mostra, esposta nel 1998.

L’intento del MMMAC, con la preziosa collaborazione di “ Spazio Paestum” nelle persone di Marina Santomauro e Mario Scairato, è quello di divulgare l’arte contemporanea associata ai valori storico-archeologici di cui Paestum è portatrice privilegiata. Nuvola Lista, già curatrice della mostra di Arnaldo Pomodoro sulle antiche mura anni orsono e direttrice del MMMAC, così si esprime:” Paestum è la “cornice” di ogni quadro che si voglia dipingere, la creta di qualsiasi opera si voglia scolpire. Quando mio padre fondò il museo, la visione era quella porre Paestum come fonte di ispirazione dell’arte contemporanea, affinchè fosse un’attrattiva per un turismo culturale che voglia viaggiare di pari passo con le bellezze archeologiche, le stratificazioni dell’edilizia antica, e il paesaggio. Noi, insieme a Spazio Paestum, crediamo e speriamo di dare un’ulteriore opportunità ad una terra baciata dagli Dei…”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Torna alla home