Cilento

Era in Cilento il “signore delle truffe”

Raggiri in tutta Europa

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2018

Offriva lavoro e proponeva un incontro a Sapri. In realtà si trattava di una truffa e per questo reato un 59enne siciliano, P.D.U., residente ad Ascea, già con precedenti compiuti in tutta Italia è stato arrestato dai Carabinieri di Sapri.

L’indagine è partita grazie ad una donna francese che da Nizza, in Francia, aveva raggiunto la Città della Spigolatrice per un colloquio di lavoro. Avrebbe dovuto svolgere un impiego da manager a bordo di uno yacht di lusso ancorato al porto di Barcellona. Prima di partire però era necessario pagare in contanti circa 700 euro per un corso sulla sicurezza per il personale da imbarcare. Il truffatore, per rendere credibile la proposta, addirittura aveva fornito i biglietti del treno e della nave, per raggiungere la Spagna. Quando la malcapitata è giunta sul posto, però, non ha trovato nessuno ad attenderla. Ha contattato via e-mail l’organizzazione, apprendendo che la nave dove si sarebbe dovuta imbarcare aveva subito un incendio, quindi veniva invitata a rientrare a casa, con la promessa che nei giorni seguenti sarebbe stata ricontattata per un nuovo incarico. Da quel momento nessun’altra notizia. L’uomo, in arte “Ferkor”, parlava solo in inglese fingendosi israeliano ed era abilissimo nel simulare voci differenti al telefono.

L’ultimo tentativo di truffa, però, è stato smascherato grazie ai carabinieri che si sono presentati all’incontro documentando lo scambio di denaro e le proposte fittizie e hanno provveduto all’arresto in flagranza.Dalle indagini raccolta risulta che probabilmente l’uomo agiva in questo modo da tempo, forte del fatto che, truffando ragazze da tutta Europa e utilizzando ogni volta nomi e numeri differenti, sarebbe stato difficile rintracciarlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home