• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

VIDEO | A Gioi uno spazio pubblico dedicato a Domenico Chieffallo

Comunità omaggia lo scrittore cilentano

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 15 Dicembre 2018
Condividi

Nel corso della presentazione del libro postumo di Domenico Chieffallo, “Donne del Cilento”, tenutasi a Gioi nel pomeriggio di ieri alla presenza del figlio e della moglie, il primo cittadino, Andrea Salati, ha espresso la volontà di intitolare il largo antistante all’edificio scolastico di Gioi al più grande storico e scrittore sul Cilento. Lo spazio pubblico in suo onore sarà denominato Piazzale “Domenico Chieffallo”.

Domenico (Mimì per familiari ed amici) Chieffallo, originario di Nicastro, oggi Lametia Terme, è stato pubblico dipendente prima ad Eboli, poi a Catanzaro ed infine ad Agropoli dove ha concluso il suo impegno lavorativo da dirigente Asl per poi darsi completamente alla stesura di oltre trenta libri e numerose inchieste attraverso un immane lavoro di ricerca ed approfondimento sulla storia, tradizioni, politica, usi e costumi di quella terra che tanto amava e che considerava sempre più parte integrante della sua esistenza. È stato, inoltre, promotore di numerosissimi premi letterari in quasi tutto il Cilento, e ha collaborato con riviste quali “Cronache Cilentane”, “il Cilento nuovo”, e il “Mensile” di cui è stato fondatore.

Chieffallo continuò la sua brillante carriera di divulgatore e scrittore pubblicando numerosi saggi sull’Emigrazione nel Sud Italia, sul Brigantaggio pre e post unitario, sul mondo Contadino Meridionale. Libri che lo hanno portato ad essere riconosciuto, unanimemente, come uno dei più importanti Meridionalisti contemporanei. Negli ultimi tre anni di vita dopo la soglia degli ottanta, nonostante menomato da una grave malattia, ha continuato a scrivere senza però riuscire a completare il suo ultimo lavoro, “Le donne del Cilento”, su quelle eroiche figure di quella società che l’aveva avvinto ed attratto. La sua ultima fatica letteraria è stata poi completata dal nipote Claudio Volpe che ha seguito la passione del nonno affermandosi, giovanissimo, nel variegato ed a volte difficile mondo culturale italiano.

Clicca qui per vedere tutti i video

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziedomenico chieffallogioigioi notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Didattica innovativa all’I.C. Carducci di Trentinara, presentati gli atelier

Gli “atelier” rappresentano spazi laboratoriali di apprendimento attivo, pensati per lo sviluppo…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 29 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.