Attualità

VIDEO | A Gioi uno spazio pubblico dedicato a Domenico Chieffallo

Comunità omaggia lo scrittore cilentano

Antonio Pagano

15 Dicembre 2018

Nel corso della presentazione del libro postumo di Domenico Chieffallo, “Donne del Cilento”, tenutasi a Gioi nel pomeriggio di ieri alla presenza del figlio e della moglie, il primo cittadino, Andrea Salati, ha espresso la volontà di intitolare il largo antistante all’edificio scolastico di Gioi al più grande storico e scrittore sul Cilento. Lo spazio pubblico in suo onore sarà denominato Piazzale “Domenico Chieffallo”.

Domenico (Mimì per familiari ed amici) Chieffallo, originario di Nicastro, oggi Lametia Terme, è stato pubblico dipendente prima ad Eboli, poi a Catanzaro ed infine ad Agropoli dove ha concluso il suo impegno lavorativo da dirigente Asl per poi darsi completamente alla stesura di oltre trenta libri e numerose inchieste attraverso un immane lavoro di ricerca ed approfondimento sulla storia, tradizioni, politica, usi e costumi di quella terra che tanto amava e che considerava sempre più parte integrante della sua esistenza. È stato, inoltre, promotore di numerosissimi premi letterari in quasi tutto il Cilento, e ha collaborato con riviste quali “Cronache Cilentane”, “il Cilento nuovo”, e il “Mensile” di cui è stato fondatore.

Chieffallo continuò la sua brillante carriera di divulgatore e scrittore pubblicando numerosi saggi sull’Emigrazione nel Sud Italia, sul Brigantaggio pre e post unitario, sul mondo Contadino Meridionale. Libri che lo hanno portato ad essere riconosciuto, unanimemente, come uno dei più importanti Meridionalisti contemporanei. Negli ultimi tre anni di vita dopo la soglia degli ottanta, nonostante menomato da una grave malattia, ha continuato a scrivere senza però riuscire a completare il suo ultimo lavoro, “Le donne del Cilento”, su quelle eroiche figure di quella società che l’aveva avvinto ed attratto. La sua ultima fatica letteraria è stata poi completata dal nipote Claudio Volpe che ha seguito la passione del nonno affermandosi, giovanissimo, nel variegato ed a volte difficile mondo culturale italiano.

Clicca qui per vedere tutti i video

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home