Attualità

Sinistra Italiana si schiera contro la chiusura degli ospedali di Polla e Sapri

"E' una questione di civiltà"

Redazione Infocilento

14 Dicembre 2018

Ospedale di Sapri

Sinistra Italiana sostiene la lotta delle popolazioni del basso Cilento e del Vallo di Diano per la difesa dei punti nascita negli Ospedali di Sapri e Polla.

“È una questione di civiltà – fanno sapere – Chiudono le stazioni ferroviarie, chiudono gli uffici postali, le strade rimango interrotte per mesi, ora si pensa di costringere migliaia di famiglie ad allontanarsi sensibilmente dalla propria casa per far nascere i figli. Anche in questa vicenda, purtroppo, le promesse elettorali per la difesa dei nostri territori lasciano il posto alla demagogia e ad una sciocca legge dei numeri. Nel frattempo, come al solito, sono solo le comunità locali a pagare il prezzo di un’idea della sanità pubblica fondata su logiche di bilancio”. Secondo Sinistra Italiana “La soglia dei 500 parti è solo questo e il rimpallo di responsabilità tra Regione Campania e Governo nazionale è vergognoso. In realtà si dividono equamente le responsabilità: la prima per non aver sostenuto con la dovuta energia la richiesta della deroga, il secondo per aver risposto in modo burocratico alla richiesta della Regione. Entrambi fanno finta di non sapere che quelle aree sono già state classificate disagiate e che la chiusura dei punti nascita determinerà un ulteriore indebolimento di quei presidi sanitari. Su questo bisogna fare leva, insieme alle istituzioni locali, ai comitati dei residenti e alle organizzazioni sindacali”.

Secondo Sinistra Italiana bisogna agire in controtendenza: “la crescita di territori marginali, a maggior ragione se a vocazione turistica, si fonda innanzitutto su elevati standard qualitativi dei servizi ai cittadini. Per questo difendere i punti nascita di Sapri e Polla significa difendere complessivamente il sud della nostra provincia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home