Attualità

Nuovo Bancomat-ATM della Banca Monte Pruno: lunedì la presentazione

Taglio del nastro ad Atena Lucana

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2018

È in programma lunedì 17 dicembre, alle ore 10:00, l’inaugurazione del nuovo Bancomat-ATM della Banca Monte Pruno.
Ad Atena Lucana, infatti, presso il Centro Commerciale Diano, verrà ufficialmente tagliato il nastro del nuovo presidio della Banca Monte Pruno.

Si tratta di un ATM di ultima generazione che consentirà alla clientela di poter operare, in massima sicurezza, svolgendo quelle operazioni che, di solito, vengono eseguite allo sportello come, ad esempio, versamenti di contante e assegni, disposizioni di bonifico, ricariche carte prepagate, pagamento utenze, ricariche telefoniche, ecc.
È una cassa autonoma a tutti gli effetti, che amplia il parco degli ATM della Banca Monte Pruno presenti nel Vallo di Diano.

Inoltre, l’installazione consente l’utilizzo libero, senza barriere, anche alle persone in carrozzina, le quali, diversamente, non avrebbero la possibilità di operare.
“Con questo ATM – ha affermato il Direttore Generale Michele Albanese – diamo un segnale di fiducia e condivisione del progetto del Centro Commerciale Diano ad Atena Lucana. I clienti della Banca ora avranno la possibilità di operare, in completa autonomia e sicurezza, su diversi punti operativi come avviene nel Centro Storico di Teggiano, all’interno della Sede Amministrativa di Sant’Arsenio, presso la Filiale di Padula ed ora anche ad Atena Lucana. La possibilità, poi, di dare pieno e libero accesso alle persone in carrozzina rappresenta un’ulteriore specifica a cui tenevamo molto fin dall’inizio. Abbiamo, infine, dotato questo Sportello ATM di un desk al fianco dello stesso, d’intesa con la proprietà del Centro Commerciale Diano, a cui va il ringraziamento per la disponibilità concessa; lo spazio è a completa disposizione del territorio e di chi dovrà fare promozione di eventi e o prodotti, siano essi soggetti pubblici o privati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home