Attualità

Furti di trattori e mezzi agricoli nella Piana del Sele: presto una rete di videosorveglianza

Confagricoltura Salerno incontra Prefetto e Questore

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2018

Trattore

Sarà una rete di telecamere con centro di controllo presso il Comando provinciale dei Carabinieri di Salerno a fare da sentinella per le aziende agricole della Piana Piana del Sele vittime di continui furti, consistenti nella sottrazione nottetempo di trattori ed altri mezzi agricoli, al punto da diventare – tra Eboli, Battipaglia e Paestum – uno stillicidio quotidiano. La rete costerà circa 160mila euro, cifra che sarà messa a disposizione dalla Camera di Commercio di Salerno.

E’ questo l’esito più significativo dell’incontro tenutosi nel pomeriggio di oggi – 13 dicembre 2018 – in Prefettura a Salerno tra i rappresentanti di tutte le sigle datoriali agricole ed i vertici di Prefettura e Questura di Salerno. L’appuntamento era stato richiesto lo scorso 21 novembre dal presidente di Confagricoltura Salerno, Antonio Costantino. Presenti all’incontro sua eccellenza il prefetto di Salerno, Francesco Russo ed il questore di Salerno, Maurizio Ficarra.

Nella discussione si è evidenziato, tra l’altro, come i comuni non abbiano i fondi necessari per attivare servizi di sorveglianza in favore delle aziende agricole.

Il prefetto Russo ha evidenziato inoltre la necessità che tutti i furti, anche quelli di piccola entità vengano denunciati, al fine di avere una più completa mappa del rischio e poter più facilmente individuare le strategie di utilizzo del sistema di sorveglianza su videocamere.

Non solo: sarà compito delle forze dell’ordine individuare i punti nodali dove installare le sentinelle digitali, poiché “la Piana del Sele è sempre vicina a vie di grande traffico come l’Autostrada A3, la provinciale litoranea Aversano e la statale 18 Tirrena Inferiore da dove gli autori dei furti possono facilmente darsi alla fuga – ha spiegato il questore Ficarra.

Una strategia a tenaglia insomma, per avere ragione di furti sempre più spesso condotti da ladri molto professionali ed attrezzati: i mezzi agricoli spariscono nel ventre di autotreni piombati, che poi viaggiano indisturbati. “Esprimo viva soddisfazione per le decisioni assunte e per la collaborazione che sarà prestata dalla Camera di Commercio e dalle Forze dell’ordine e in particolare dall’Arma dei Carabinieri – questo il primo commento del presidente di Costantino, che ha aggiunto – confidiamo ora in una rapida realizzazione della rete di telecamere, finalizzata allo scopo di dissuadere ed individuare gli autori dei furti in campagna”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home