Attualità

Castellabate: Lo Schiavo lancia l’allarme per l’erosione costiera

Danni alla passeggiata di Santa Maria e sulla spiaggia del Pozzillo

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2018

CASTELLABATE. “La decantata passeggiata inaugurata a Luglio scorso, che collega Santa Maria con i principali lidi del comprensorio Marina Grande – Pozzillo rischia di scomparire”. A lanciare l’allarme erosione costiera il consigliere di minoranza del gruppo SiAmo Castellabate, Alessandro Lo Schiavo. “Un’opera pubblica consegnata solo alcuni mesi fa rischia di essere cancellata dalla sola forza del mare – denuncia – A causa della prima (significativa) mareggiata, buona parte della passeggiata è saltata. Quadroni di cemento divelti e spostati a metri di distanza, altri sommersi dalla sabbia, tavole di legno con chiodi sporgenti, sono gli effetti devastanti del mare mosso che in questi giorni ha investito il nostro litorale”.

“Conosciamo tutti l’effetto dirompente del mare e dei danni che ha comportato anche per il recente passato alle strutture balneari presenti – spiega – era il caso quindi di prevenire questo stato di cose, procedendo ad un piano di manutenzione/recupero, sollevando i quadroni di cemento nei punti maggiormente esposti all’erosione del mare , cosi da ridurre al minimo i danni ed i costi di ripristino dello stato dei luoghi per la prossima stagione turistica”.

L’amministrazione comunale, insomma, sarebbe dovuta intervenire in anticipo, “raccogliere tutto il materiale presente sulla spiaggia prima che venga sepolto dalla sabbia, sono le basi da cui dovete ripartire con celerità”.

Poi Lo Schiavo pone l’attenzione sulla spiaggia del Pozzillo, lato San Marco di Castellabate. Qui l’erosione “ha fatto emergere una scogliera, che a memoria d’uomo non si era mai vista, privando cittadini, turisti ed operatori di una tratto di litorale fondamentale per l’economia di chi vive ed opera nell’area in questione”. Di qui l’appello affinché “gli uffici competenti si adoperino per trovare e dare alla cittadinanza delle risposte progettuali che fermino il progressivo stato erosivo delle nostre coste”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home