• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: un progetto per salvaguardare i giovani dai rischi del web

Al 42% dei ragazzini tra 7 e 11 anni sconosciuti hanno chiesto il numero di telefono; al 31% è stata chiesta una foto

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 13 Dicembre 2018
Condividi

AGROPOLI. Caduti nella rete. E’ questo il progetto redatto dall’Osservatorio per le Politiche Sociali e giovanili del Comune di Agropoli che l’amministrazione comunale è pronta a mettere in campo per tutelare i più giovani.

L’obiettivo, infatti, è quello di sviluppare un intervento di sensibilizzazione e prevenzione, che miri a contribuire alla riduzione di un utilizzo irresponsabile della rete attraverso un processo trasformativo di tutti i soggetti coinvolti nella quotidianità dei ragazzi (insegnanti, genitori, associazioni, istituzioni pubbliche, ecc.). Il progetto è beneficiario anche di un finanziamento di cinquemila euro da parte del Piano di Zona S8 ed è pronto a concretizzarsi.

L’indagine

L’iniziativa prende il via da un’indagine compiuta nel 2016 dall’Osservatorio per le Politiche Sociali e Giovanili della Città di Agropoli sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Da questa è emerso che il 69,6% dei bambini agropolesi con età compresa tra i 7 e gli 11 anni possiede uno smartphone, il 63,71% si collega regolarmente ad internet senza la supervisione di un adulto, il 78,06% utilizza WhatsApp e il 28,33% (circa 3 su 10) possiede un profilo personale facebook. Per quanto riguarda l’uso di internet da parte degli adolescenti invece (12-19 anni). L’indagine condotta, inoltre, ha svelato che il 42,4% dei soggetti intervistati ha ricevuto da uno sconosciuto la richiesta di dare il proprio numero di telefono, il 31,7% di inviare una propria foto, il 31,4% di incontrarsi con lui, il 48,4% di dire che scuola frequentasse.

Minori esposti a rischio

Questi dati fanno emergere dunque che anche i minori di Agropoli sono esposti ai rischi legati ad un inconsapevole di internet. Di qui la decisione dell’Ente di approvare il progetto “Caduti nella rete” ed avviare una campagna di sensibilizzazione sui rischi che il web può portare. “Tali interventi vogliono essere una reale risposta per la promozione dello sviluppo della personalità del minore, l’affermazione piena dei suoi diritti e non ultima, la tutela del suo benessere per affrontare quelle situazioni che, in maniera più o meno latente, identificano un disagio o un malessere del minore”, fanno sapere da palazzo di città.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieweb
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tre incidenti mortali nel weekend in Cilento e Diano: indagini e appelli per la sicurezza

Weekend funesto, tre incidenti stradali hanno provocato altrettante vittime. Nelle comunità l'appello…

Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.