Attualità

Trasporti, Castiello accusa la Regione: “In Cilento si viaggia su carri da bestiame”

"Cilento ancora una volta dimenticato"

Redazione Infocilento

12 Dicembre 2018

Senatore Francesco Castiello

Lo scorso 14 dicembre si è tenuto il taglio del nastro per un treno jazz destinato ai pendolari nell’area metropolitana di Napoli, come nelle direttrici verso Salerno e Caserta (leggi qui)
Una buona notizia per la Campania. Resta invece ancora un vuoto nel Cilento dove da tempo i pendolari lamentano l’assenza di convogli adeguati, sovraffollati, caldi d’estate e freddi d’inverno. Ad intervenire sul caso il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello.

“Il binario 9 dopo Salerno ancora è vuoto. Con i pendolari costretti a viaggiare su carri da bestiame, in un Cilento ancora una volta dimenticato”, accusa il parlamentare pentastellato che poi si augura “che qualche treno del prossimo lotto dei treni jazz in consegna sia destinato anche al percorso Salerno – Sapri“.
“Se così fosse – dice – al taglio del nastro, Don Vincenzo troverà anche le trombe e la nostra ”ammuina” che il Governatore ci attribuisce (riferendosi alle civili proteste dei cilentani per i punti – nascita di Sapri e Polla). Faremo con lui “ammuina” su quei binari dimenticati, per il piccolo tributo che il Governatore magari avrà concesso a un Cilento dimenticato e sempre più offeso”.

“Caro Don Vincenzo, della periferia del Regno a voi interessa tanto poco quanto nulla – dice il senatore Castiello rivolgendosi al Governatore De Luca – Nella Terra dei ”cafoni, cialtroni e somari” voi venite solo per chiudere punti-nascita e tutt’al più per inaugurare qualche piazza, com’è stato a Polla il 25 ottobre, quasi in contemporanea col decreto di chiusura di quel punto-nascita (firmato proprio in quei giorni e poi pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione il 12 novembre). Di inaugurazioni di treni da Salerno a Sapri non se ne parla proprio”.

Poi un monito: “Il Cilento, “Terra dei tristi”, insorse per primo nel 1828, rivendicando fieramente la libertà dalla indifferenza e dall’emarginazione. Secondo un nostro illustre concittadino, di nome Giambattista Vico, la storia si evolve per corsi e ricorsi storici in un processo di inarrestabile circolarità, nel quale l’arroganza e la superbia finiscono per disgregarsi e gli autori per dissolversi a conclusione di un inarrestabile tramonto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home