Attualità

Trasporti, Castiello accusa la Regione: “In Cilento si viaggia su carri da bestiame”

"Cilento ancora una volta dimenticato"

Redazione Infocilento

12 Dicembre 2018

Senatore Francesco Castiello

Lo scorso 14 dicembre si è tenuto il taglio del nastro per un treno jazz destinato ai pendolari nell’area metropolitana di Napoli, come nelle direttrici verso Salerno e Caserta (leggi qui)
Una buona notizia per la Campania. Resta invece ancora un vuoto nel Cilento dove da tempo i pendolari lamentano l’assenza di convogli adeguati, sovraffollati, caldi d’estate e freddi d’inverno. Ad intervenire sul caso il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello.

“Il binario 9 dopo Salerno ancora è vuoto. Con i pendolari costretti a viaggiare su carri da bestiame, in un Cilento ancora una volta dimenticato”, accusa il parlamentare pentastellato che poi si augura “che qualche treno del prossimo lotto dei treni jazz in consegna sia destinato anche al percorso Salerno – Sapri“.
“Se così fosse – dice – al taglio del nastro, Don Vincenzo troverà anche le trombe e la nostra ”ammuina” che il Governatore ci attribuisce (riferendosi alle civili proteste dei cilentani per i punti – nascita di Sapri e Polla). Faremo con lui “ammuina” su quei binari dimenticati, per il piccolo tributo che il Governatore magari avrà concesso a un Cilento dimenticato e sempre più offeso”.

“Caro Don Vincenzo, della periferia del Regno a voi interessa tanto poco quanto nulla – dice il senatore Castiello rivolgendosi al Governatore De Luca – Nella Terra dei ”cafoni, cialtroni e somari” voi venite solo per chiudere punti-nascita e tutt’al più per inaugurare qualche piazza, com’è stato a Polla il 25 ottobre, quasi in contemporanea col decreto di chiusura di quel punto-nascita (firmato proprio in quei giorni e poi pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione il 12 novembre). Di inaugurazioni di treni da Salerno a Sapri non se ne parla proprio”.

Poi un monito: “Il Cilento, “Terra dei tristi”, insorse per primo nel 1828, rivendicando fieramente la libertà dalla indifferenza e dall’emarginazione. Secondo un nostro illustre concittadino, di nome Giambattista Vico, la storia si evolve per corsi e ricorsi storici in un processo di inarrestabile circolarità, nel quale l’arroganza e la superbia finiscono per disgregarsi e gli autori per dissolversi a conclusione di un inarrestabile tramonto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home