All news

Nasce il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, la prima banca locale del Paese.

Assemblea dei soci domenica 16 dicembre BCC Buccino Comuni Cilentani

Redazione Infocilento

12 Dicembre 2018

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Il progetto si basa su tre elementi di forza che sono la Stabilità, l’Efficienza e le Sinergie, questo mix consente di rendere maggiormente competitive le BCC sul territorio, adeguare i livelli di efficienza ai mercati attuali per favorire non solo investimenti ma anche rete solida di rapporti tra consorelle.

Tutto questo non cancella la Storia, la Natura e la Vocazione delleBCC, potenzia invece la Solidità, quindi le BCC consolidano sul territorio di appartenenza quello che sempre hanno fatto ma con maggiore forza.

I numeri del Gruppo esprimono complessivamente 147,8 Mld di totale attivo, 93,3 Mld di impieghi lordi, 102,4 Mld di raccolta diretta e 11,5 Mld di patrimonio netto. Tutto questo è dato dalla componente societaria formata da 750.000 soci, dalla rete dei servizi bancari che raggiunge 1.738 comuni con 2.570 filiali. Le 142 banche aderenti offrono servizi di consulenza a 4,2 Mln di clienti.

Questo impegno delle BCC è il presupposto fondamentale per la solidità del gruppo che nel programma di costituzione si è ispirato al consolidamento della funzione di direzione e controllo, alla tutela delle finalità mutualistiche delle BCC, ad ideare un sistema di garanzie per assicurare ampia solidità alle singole BCC nel rispetto del principio di proporzionalità.

La Capogruppo assicura la valorizzazione e il mantenimento dei principi mutualistici elocalistici, offre prodotti, servizi e soluzioni organizzative e tecnologiche adeguate alle esigenze del mercato, prevede regole di governance in base alle quali le BCC detengono almeno il 60% del capitale sociale.

La tutela delle finalità mutualistiche delle BCC passa attraverso la Centralità del carattere localistico e l’affermazione del capillare presidio territoriale teso alla valorizzazione delle economie locali e peculiari delle aree geografiche presidiate.

Le BCC continueranno ad adottare il modello di governance tradizionale, basato sulla presenza del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e del Direttore Generale. Il numero dei consiglieri sarà proporzionale rispetto alle dimensioni ed alla complessità operativa di ciascuna banca.

Il progetto prevede un cronogramma molto stretto che porterà entro la fine di gennaio 2019 all’avvio del Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA.

La BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani tiene la sua assemblea per le modifiche statutarie, necessarie per confermare la perfetta sintonia delle regole di governo locale, esplicate attraverso lo statuto in armonia con le direttive nazionali. Presso il Teatro E. De Filippo ad Agropoli domenica 16 dicembre alle ore 16 si tiene l’Assemblea Generale dei Soci proprio per le modifiche di statuto.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Giffoni Film Festival, Gubitosi: lascio la direzione

“L’idea resterà nelle mani del team che ho formato, io mi occuperò di produzione e divulgazione per i ragazzi”

Coldiretti Campania in corteo a Parma: tra i 1000 rappresentanti anche il comune di Pollica con il sindaco, Stefano Pisani

Coldiretti ha scelto la sede dell’Autorità Europea per la sicurezza alimentare per poter avanzare le proprie richieste a difesa del Made in Italy e quindi degli interessi dell’intero comparto agricolo

Sanità, calo dei vaccini per i tumori HPV in Campania: “Dati preoccupanti, occorre una strategia regionale”

“Tra le azioni principali da mettere in campo il potenziamento delle attività di sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti, un piano d’azione per il recupero delle vaccinazioni"

Trasporti: domani treni fermi, venerdì a rischio gli autobus di Busitalia

Settimana nera sul fronte dei trasporti. Domani (mercoledì) stop ai treni. Venerdì sciopero dei bus

Ernesto Rocco

18/03/2025

Forte scossa di terremoto in provincia di Potenza: avvertita anche in Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

Sisma di magnitudo 4.2 avvertito in varie località delle province di Potenza e Salerno

Agricoltori Coldiretti della Campania in marcia verso Parma

Domani ho una manifestazione in difesa della salute

Terremoto ai Campi Flegrei: la Protezione Civile di Campagna a lavoro presso la base Nato di Bagnoli

Nella giornata di ieri, sabato 15 marzo, partita una squadra composta da 6 volontari e 2 automezzi del Nucleo Comunale di protezione Civile

Cammarano: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri”

Il presidente della commissione Aree interne: “Approvato ordine del giorno in Consiglio regionale”

Approvata la legge sulla tutela della bande musicali, Matera: “Un grande riconoscimento per un patrimonio identitario della Campania”

Attualmente in Campania sono state censite circa 150 bande musicali, con oltre 6.000 persone coinvolte attivamente, ma le stime informali parlano di numeri che superano le 10.000 unità

Castel San Giorgio: solidarietà del gruppo provinciale di Salerno di Fratelli d’Italia

Il gruppo provinciale di Salerno di Fratelli d’Italia, composto dai consiglieri Modesto Del Mastro e Annalisa Della Monica, manifesta piena solidarietà al comune di Castel San Giorgio a seguito dei recenti episodi che hanno turbato la serenità della comunità locale. «Non possiamo restare indifferenti di fronte a quanto sta accadendo – dichiara Modesto Del Mastro […]

Il Consiglio regionale della Campania approva la «Giornata celebrativa del ragù napoletano» | VIDEO

Tommaso Pellegrino (IV): “Simbolo di identità territoriale e modello culturale da tramandare alle giovani generazioni”

Torna alla home