Cilento

Centola: scoppia la polemica sul Puc

Movimento Rinscita chiede la nomina di un commissario

Redazione Infocilento

12 Dicembre 2018

Scoppia la polemica sul Puc che l’amministrazione comunale di Centola è pronta ad adottare. Il Movimento Rinascita con un manifesto ha mostrato tutto il suo disappunto per uno strumento urbanistico che, stando alle accuse, soddisferebbe l’interesse di pochi e non garantirebbe la crescita e lo sviluppo del territorio.

Questo il testo del manifesto:

Dopo alcuni anni di rinvii la data ultima per l’adozione del PUC – Piano Urbanistico Comunale, è fissata il 31 dicembre 2018, salvo ulteriori proroghe. e l’approvazione definitiva al 31 dicembre 2019. L’amministrazione comunale di Centola ha presentato il preliminare di Piano il 27 aprile 2018. dopo una lunga gestazione durata ben cinque anni. Redatto sulle indicazioni del primo mandato di Carmelo Stanziola, nell’ambito della solita e ristretta “Cerchia”. senza l’auspicato e necessario confronto con forze sociali.

Dopo lunghe trattative e contrasti nella “Cerchia”, il manovratore e capo della “Cerchia”, è riuscito a trovare la quadra ed a traghettare i grossi interessi, propri e dei propri clienti, dal PRG al PUC, contravvenendo ai dettami ed all’iter burocratico-amministrativo. previsto dalla legge4 ed il relativo regolamento di attuazione. Il sovradimensionamento edilizio previsto, contrasta con lo spirito del legislatore regionale che ha inteso imprimere al territorio dei comuni della Campania: “basso consumo di suolo ed un equo sviluppo”. contro la speculazione edilizia e immobiliare che ha devastato gran parte della fascia costiera della nostra Regione, in primis di Palinuro. Le previsioni del preliminare di PUC dettata dall’amministrazione di “Carmelo Stanziola il company”, non sono state basate sulle esigenze dei cittadini e sullo sviluppo del settore economico principale che è il turismo. bensì su dati non attinenti alla reale situazione urbanistica. edilizia ed economica del territorio comunale. Certo l’agricoltura e l’allevamento vanno incentivate e tutelate, come previsto dalla normativa regionale, le zone interne vanno sviluppate, ma non può essere consentito che la speculazione immobiliare sia trasferita dalla costa alle zone interne. Intatti. l’aver riportato nel PUC dei lati non veritieri sulla consistenza numerica di aziende agricole e di allevamento, è l’escamotage messo in atto per giustificare eventuali interventi di edilizia rurale e riportarci indietro alle stagioni “delle case agricole, dei complessi produttivi e dei complessi turistico-ricettivi” che poi non furono mai né case agricole né complessi produttivi, né complessi turistico-ricettivi, ma solo seconde e terze case: espressione di una speculazione immobiliare parassitaria che ha fatto pagare un duro scotto al territorio centolese, alle popolazioni locali ed all’economia turistica produttiva.

Un altro aspetto raccapricciante che emerge dalla proposta avallata dal Sindaco e dalI’Assessore all’urbanistica. Gianfranco Ciccariello. e quello del cambio di destinazione d’uso previsto per talune aree nelle quali vena consentita la trasformazione in case ed appartamenti per vacanze. Va, inoltre, verificato in base a quali criteri sono stati previsti 111 nuovi alloggi distribuiti, con la precisione del medico chirurgo, tra i 19 ambiti territoriali contenuti nel preliminare di PUC, di cui 19 di essi previsti nell’ex area Club Mediterranèe. Chi sono i proprietari di questi terreni? Centola e le sue frazioni hanno bisogno di un PUC che privilegi i servizi, le infrastrutture, il rinnovamento ed il recupero edilizio, che rafforzi ad implementi la attività turistico-ricettivo e commerciali e nel rispetto della salvaguardia ambientale, supporti gli investimenti per “una economia pulita’. Inoltre e di fondamentale importanza prestare attenzione alle problematiche giovanili, allo sviluppo occupazionale ed alle politiche per la prima casa.

Per questa ragioni, chiederemo di valutare, al responsabile del settore Ambiente, Urbanistica e Governo del territorio della Provincia di Salerno, la nomina di un Commissionario ad Acta per il PUC”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home