Alburni

Immigrati: 2626 posti in Provincia, la metà in Cilento, Diano e Alburni

Ecco tutte le località che potrebbero ospitare i migranti

Ernesto Rocco

11 Dicembre 2018

Immigrati

2626 immigrati potrebbero arrivare in Provincia di Salerno, quasi la metà in Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Si è concluso il bando della Prefettura di Salerno dedicato alle ditte che dovranno occuparsi dei servizi di accoglienza dei migranti per quattro mesi. Il bando fu pubblicato ad inizio 2018 ed il decreto a contrarre è datato 12 aprile 2018. E’ legato, quindi, al periodo del Governo Pd e dunque alla sua logica dell’accoglienza. Con il Governo Lega – 5 Stelle, infatti, pare cessata l’emergenza migranti e dunque la necessità di trovare nuovi centri per l’accoglienza per gli stranieri titolari dello status derivante dal riconoscimento della protezione internazionale. Ad oggi, infatti, è stato praticamente azzerato il numero degli sbarchi a Salerno ed in Campania, in ogni caso il collocamento dei 2.626 migranti dovrà avvenire attingendo dai circa 23mila giunti su altre sponde italiane dall’Inizio dell’anno. La Prefettura attende lumi dal Viminale sull’operatività in tal senso.

In attesa di sapere se o meno c’è necessità di predisporre una nuova accoglienza vediamo i dettagli del bando: complessivamente sono 22 le ditte entrate nella graduatoria della Prefettura di Salerno. Il valore della gara è di 18.111.600,00 euro, Iva esclusa, espletata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. La somma delle proposte accettate porta ad un numero di 2.626 posti messi a disposizione dalle ditte aggiudicatarie, alcune delle quali con sedi in Lazio (Roma), Basilicata (Potenza) e, oltre che a Salerno, nelle province di Benevento, Avellino, Napoli.

Le località che potrebbero accogliere i migranti

Un raggruppamento temporaneo di imprese con capofila una Onlus di Eboli propone 635 posti così suddivisi: 125 in un hotel di Eboli; 100 in un villaggio di Ascea; 100 in una azienda agricola di Montecorvino Rovella; 100 ad Agropoli; 80 posti in una struttura di Albanella; 50 a Capaccio Paestum-Licinella; 50 a San Cipriano Picentino e 30 a Cannalonga.

Il raggruppamento temporaneo di imprese con capofila una Srl di Salerno mette a disposizione 66 posti: 50 in una struttura ricettiva di Campagna e 16 ad Olevano sul Tusciano.
Una cooperativa sociale di Giugliano in Campania (Napoli) mette a disposizione 72 posti in Fisciano.
Una società cooperativa sociale Onlus di Benevento mette a disposizione 66 posti nel Cas di Sicignano degli Alburni.
Una società cooperativa sociale di Napoli mette a disposizione 20 posti a Sicignano degli Alburni.
Una società cooperativa sociale di Salerno mette a disposizione 140 posti così suddivisi: 68 a Tortorella; 24 ad Atena Lucana, 24 ad Auletta, 24 a Postiglione.
Il raggruppamento temporaneo di imprese con capofila una società cooperativa sociale di Sala Consilina mette a disposizione 449 posti così suddivisi: 150 a Salerno-Fuorni e 299 in Battipaglia-Spineta.
Altra società cooperativa sociale di Salerno mette a disposizione 33 posti così suddivisi: 18 in Pellezzano, 15 in Eboli-Campolongo.
Una società cooperativa sociale di Santa Maria la Carità (Napoli) mette a disposizione 42 posti: 34 presso il Cas di Altavilla Silentina e 8 in una struttura di Giffoni Sei Casali.
Una cooperativa sociale di Castel San Giorgio mette a disposizione 110 posti, così ripartiti: 48 (22+26) nei due Cas di Castel San Giorgio, 8 nel Cas di Ascea, 8 nel Cas di Fisciano, 16 nel Cas di Mercato San Severino, 6 nel Cas di Calvanico, 24 nel Cas di Sarno.
Il raggruppamento temporaneo di imprese con capofila una Onlus di Teggiano mette a disposizione 395 posti, così suddivisi: 19 in Morigerati; 80 in due strutture (50+30) di Sanza; 160 in una struttura di Centola; 136 in un hotel di Sicignano degli Alburni.
Una società cooperativa di Battipaglia mette a disposizione i seguenti 176 posti: 36 presso i due Cas di Montesano sulla Marcellana (18+18); 14 a Montecrovino Pugliano; 43 presso un hotel di Capaccio; 25 in Campagna; 48 in una struttura di Mercato San Severino; 10 in una struttura di Eboli.
Una cooperativa sociale Onlus di Eboli mette a disposizione 20 posti in Magliano Vetere.
Una società cooperativa sociale di Potenza mette a disposizione 70 posti, così ripartiti: 14 in Giffoni Sei Casali; 24 in Montecorvino Pugliano; 32 in Pontecagnano Faiano.
Una società di Roma mette a disposizione 50 posti in un centro di accoglienza di Atena Lucana.
Una società a responsabilità limitata di Serino (Avellino) mette a disposizione i seguenti 40 posti: 20 a Pontecagnano Faiano; 20 a Gaiano di Fisciano.
Una cooperativa sociale di Angri mette a disposizione 50 posti presso il Cas di Pagani.
Una cooperativa sociale Onlus di Battipaglia mette a disposizione 30 posti in Battipaglia-Spineta.
Una cooperativa sociale di Salerno mette a disposizione 16 posti presso il Cas di Pontecagnano Faiano.
Il raggruppamento temporaneo di imprese con capofila una cooperativa sociale Onlus di Castelfranci (Avellino), mette a disposizione 50 posti in Fisciano.
Una cooperativa sociale di Ischia (Napoli) mette a disposizione 18 posti ad Angri.
Una cooperativa sociale di Calabritto (Avellino) mette a disposizione 78 posti suddivisi tra il Cas di Auletta (46) e una struttura di Serre (32).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home