Attualità

VIDEO | Ad Agropoli Sinfonie in Sal Maggiore: un viaggio d’amore attraverso l’arte

Barbara Maurano

8 Dicembre 2018

Ieri sera, al “De Filippo di Agropoli, è andato in scena uno spettacolo completo, in cui l’arte, in ogni sua forma, ha invaso il teatro. “ Sinfonie in Sal Maggiore”, infatti, ha emozionato e coinvolto il pubblico che, per più di due ore, ha partecipato allo straordinario viaggio di Sal Da Vinci. Il sipario si è aperto su una scenografia maestosa, in cui era disposta un’orchestra di cinquanta elementi diretta dal maestro Adriano Pennino.

Al centro della scena Sal da Vinci, narratore in musica e parole di un viaggio da percorrere sulla nave dei ricordi e dei sentimenti. Tema del viaggio e collante dell’umanità è il mare con la sua forza evocativa, con la sua immensità, con la sua pienezza. La stessa che si ritrova nell’ arte e che Sal da Vinci porta sul palcoscenico, parlando due lingue universali: l’amore e la musica. E così questo viaggio che parte dal mare di Napoli porta lo spettatore fino a New York, fino a quel ponte di Brooklyn che unisce due mondi, grazie alle canzoni di Sal da Vinci per rivivere insieme il sentimento d’ amore più struggente, cullato dalle onde del mare. La voce del cantante riporta il pubblico in una sfera emozionale dove le corde dell’ animo umano vengono smosse dai suoi acuti che incantano il teatro. Il viaggio di Sal, grazie anche alla sapiente regia di Marco Carniti, è un percorso nella musica italiana, ma anche nel mondo reale. Accanto a lui un gruppo di talentuosi attori dalla battuta pronta e mai scontata. Ciro Villani e Floriana De Martino , nei panni di una particolare coppia, divertono il pubblico grazie agli sketch  comici con un simpatico capitano  tutto fare ( Gianni Parisi) e due straordinari ballerini (Patrick King, Sarah Grether )che completano la scenografia e aggiungono un tocco di magia allo spettacolo.

In “ Sinfonie in Dal Maggiore” c’è la vita di un’ umanità che vuol capire dove andare, c’è il tema dell’immigrazione, di chi ogni giorno cerca un posto dove sentirsi a casa, c’è l’emozione di vedere sullo stesso palco un padre ( Sal Da Vinci) e suo figlio Francesco duettare insieme per lo stesso scopo che non è solo l’ arte o la musica, ma semplicemente l’amore. Quell’ amore che sempre il pubblico sa ripagare e che solo il teatro può immortalare. Oggi ci vuole coraggio a mettere in scena spettacoli così complessi, eppure l’ arte rimane la sola ancora di salvezza in un mondo sempre più governato da una svalutazione dei sentimenti.  Sal da Vinci riporta così in scena la voglia di amare incondizionatamente gli altri, l’arte, la vita, l’ amore e il teatro. Lo spettacolo si è concluso come una straordinaria festa in cui Sal Da Vinci ha voluto ringraziare tutta la sua “nave” e il direttore artistico Pierluigi Iorio per avergli dato l’ opportunità di esibirsi, per la seconda volta, sul palco di Agropoli. Non c’è due senza tre? Chissà…

Per tutti i video visita Info Cilento Tv

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home