Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

VIDEO | Chiusura punti nascita: ieri incontro dei sindaci della Comunità del Parco

Chiesta la proroga per gli ospedali di Polla e Sapri

A cura di Carmela Santi Pubblicato il 7 Dicembre 2018
Condividi

Proroga per i punti nascita di Sapri e Polla in pieno appoggio alla Regione e un unico grande ospedale per il Cilento e Vallo di Diano, vale a dire gli «Ospedali Riuniti del Parco». A chiederlo con determinazione sono i sindaci del Parco. Riuniti ieri sera nel Centro della Biodiversità di Vallo, hanno accolto la proposta del presidente della comunità Salvatore Iannuzzi.

InfoCilento - Canale 79

«Non possiamo più pensare ad ospedali fotocopia – ha ribadito – serve un unico grande ospedale, per dare risposte alle emergenze e urgenze territoriali e ai bisogni assistenziali specialistici». Iannuzzi ieri sera, alla presenza di molti sindaci e al fianco del presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, e del presidente della comunità Montana Lambro Mingardo e Bussento, Vincenzo Speranza, ha illustrato nel dettaglio l’ambizioso piano.

«Tutta l’offerta sanitaria – ha ribadito – deve essere contenuta in area Parco, dobbiamo custodire le nostre risorse evitando la migrazione sanitaria e il depauperamento economico. Ogni paziente assistito fuori cede risorse ad altri territori, ad altre regioni. Questo ci impoverisce». L’intento è avere ospedali con vocazioni mono specialistiche, capaci di attrarre risorse da altri territori. L’incontro è stato utile per ripetere a gran voce che l’area Parco Fri Dec 07 03:38:41 2018 2 deve riscoprire la propria identità e rivendicare autonomia. Vivere nell’area protetta costa più che altrove. Lo Stato deve compensare le comunità locali in termini di fiscalità di vantaggio e mediante un sostegno ai servizi. È inimmaginabile una strategia nazionale per le aree interne centrata su sanità e scuola da un lato, e dall’altro il taglio di ospedali e scuola.

Durante l’incontro non sono mancate polemiche con il sindaco Antonio Aloia che ha sottolineato l’assenza della Comunità del Parco sulle questioni sanitarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.