Attualità

VIDEO | Chiusura punti nascita: ieri incontro dei sindaci della Comunità del Parco

Chiesta la proroga per gli ospedali di Polla e Sapri

Carmela Santi

7 Dicembre 2018

Proroga per i punti nascita di Sapri e Polla in pieno appoggio alla Regione e un unico grande ospedale per il Cilento e Vallo di Diano, vale a dire gli «Ospedali Riuniti del Parco». A chiederlo con determinazione sono i sindaci del Parco. Riuniti ieri sera nel Centro della Biodiversità di Vallo, hanno accolto la proposta del presidente della comunità Salvatore Iannuzzi.

«Non possiamo più pensare ad ospedali fotocopia – ha ribadito – serve un unico grande ospedale, per dare risposte alle emergenze e urgenze territoriali e ai bisogni assistenziali specialistici». Iannuzzi ieri sera, alla presenza di molti sindaci e al fianco del presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, e del presidente della comunità Montana Lambro Mingardo e Bussento, Vincenzo Speranza, ha illustrato nel dettaglio l’ambizioso piano.

«Tutta l’offerta sanitaria – ha ribadito – deve essere contenuta in area Parco, dobbiamo custodire le nostre risorse evitando la migrazione sanitaria e il depauperamento economico. Ogni paziente assistito fuori cede risorse ad altri territori, ad altre regioni. Questo ci impoverisce». L’intento è avere ospedali con vocazioni mono specialistiche, capaci di attrarre risorse da altri territori. L’incontro è stato utile per ripetere a gran voce che l’area Parco Fri Dec 07 03:38:41 2018 2 deve riscoprire la propria identità e rivendicare autonomia. Vivere nell’area protetta costa più che altrove. Lo Stato deve compensare le comunità locali in termini di fiscalità di vantaggio e mediante un sostegno ai servizi. È inimmaginabile una strategia nazionale per le aree interne centrata su sanità e scuola da un lato, e dall’altro il taglio di ospedali e scuola.

Durante l’incontro non sono mancate polemiche con il sindaco Antonio Aloia che ha sottolineato l’assenza della Comunità del Parco sulle questioni sanitarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Torna alla home