• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna l’Alburni Jazz & Blues Festival – winter edition

Ecco il programma

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Dicembre 2018
Condividi
Concerto

L’Alburni Jazz & Blues Festival quest’anno, in occasione del venticinquennale, debutta con una edizione tutta invernale nel segno della musica jazz natalizia e del gospel. Il Festival – che tradizionalmente si svolge nel mese di agosto – è diventato nel tempo una manifestazione di successo, punto di riferimento per gli appassionati di musica jazz e blues.

La venticinquesima edizione segna un traguardo importante, per questo il Comune di Serre ha voluto celebrarlo raddoppiando l’appuntamento. Sono, inoltre, previsti altri eventi anche nel mese di febbraio 2019. Una novità assoluta nella storia del Festival che, per la prima volta con una edizione invernale, accompagnerà le festività natalizie e l’atmosfera di Serre, resa suggestiva grazie all’allestimento delle luminarie e della filodiffusione che faranno da cornice agli eventi musicali. Si parte il giorno dell’Immacolata Concezione l’8 dicembre alle 18:30 con la tradizionale accensione dell’albero di Natale e l’esibizione delle scuole di danza “Espressione danza” e “Olympia Sport&Benessere” in piazza Vittorio Veneto. A seguire, l’inaugurazione della mostra fotografica “25 anni Alburni Jazz Blues Festival” presso la Sala comunale A.V. Conforti, che ripercorre, attraverso gli scatti la storia e l’evoluzione del festival nel corso degli anni. Tre sono i concerti in programma.

La sera del 20 dicembre alle ore 21 presso l’Auditorium Simoncelli di Serre, si esibiranno i “Dreaming of a Jazz Christamas”. Si prosegue il 21 dicembre alle ore 19 con i “Blue Gospel Singer”, presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie, Borgo San Lazzaro – Persano. L’evento di chiusura della winter edition del Festival è, invece, in programma, il 6 gennaio, alle ore 19:30 nella chiesa di San Martino Vescovo, con il concerto “Gospel Times”. A seguire, la premiazione dell’estemporanea di pittura, che si svolgerà per tutto il giorno tra le strade cittadine, a cura del Centro Sociale Serre e dell’associazione “Territorio e arte”. Con grande soddisfazione – dichiara il Sindaco di Serre Franco Mennella – l’Amministrazione Comunale è felice di condividere con la cittadinanza un cartello di eventi dedicati ai canti natalizi e gospel, che allieteranno il periodo di feste che ci prepariamo a vivere. Ogni particolare è stato curato grazie anche al contributo dei cittadini e delle attività commerciali che hanno accolto con entusiasmo il nostro invito a prepararsi al Natale con addobbi, luci e filodiffusione, contribuendo a creare per le vie del centro un’atmosfera magica. Il Natale regala emozioni particolari e anche il nostro paese vuole celebrare i momenti che accompagneranno le solenni celebrazioni natalizie con le luminarie e un albero natalizio maestoso ed illuminato in Piazza Vittorio Veneto.

I Cittadini e l’Amministrazione Comunale sono pronti ad accogliere tutti coloro che vorranno condividere con noi gli eventi in programma e gustare l’atmosfera magica di questo Natale con l’Alburni Jazz & Blues festival – winter edition”. “Grazie al finanziamento della Regione Campania – aggiunge l’assessore al turismo e allo spettacolo Antonio Luongo – abbiamo avuto la possibilità di estendere al periodo natalizio e, successivamente, al mese di febbraio in occasione della festa dell’olio, le iniziative legate al nostro evento musicale di eccellenza giunto alla venticinquesima edizione e celebrato, per consuetudine, soltanto ad agosto. I fondi assegnatici hanno permesso di coprire tutti i costi degli eventi e di non gravare sulle casse comunali. Esprimiamo grande soddisfazione per il lavoro profuso e per il risultato raggiunto, che rappresenta un ulteriore passo, che si aggiunge a quelli già fatti da questa Amministrazione, che vuole proseguire il percorso intrapreso per il miglioramento della qualità della vita, per la partecipazione condivisa, per la promozione del territorio”. Il progetto è cofinanziato a valere sul Poc Campania 2014 – 2020. Linea strategica 2.4 “Rigenerazione Urbana. Politiche per il Turismo e la Cultura”.

TAG:alburniSerre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.