Alburni

Torna l’Alburni Jazz & Blues Festival – winter edition

Ecco il programma

Comunicato Stampa

5 Dicembre 2018

Concerto

L’Alburni Jazz & Blues Festival quest’anno, in occasione del venticinquennale, debutta con una edizione tutta invernale nel segno della musica jazz natalizia e del gospel. Il Festival – che tradizionalmente si svolge nel mese di agosto – è diventato nel tempo una manifestazione di successo, punto di riferimento per gli appassionati di musica jazz e blues.

InfoCilento - Canale 79

La venticinquesima edizione segna un traguardo importante, per questo il Comune di Serre ha voluto celebrarlo raddoppiando l’appuntamento. Sono, inoltre, previsti altri eventi anche nel mese di febbraio 2019. Una novità assoluta nella storia del Festival che, per la prima volta con una edizione invernale, accompagnerà le festività natalizie e l’atmosfera di Serre, resa suggestiva grazie all’allestimento delle luminarie e della filodiffusione che faranno da cornice agli eventi musicali. Si parte il giorno dell’Immacolata Concezione l’8 dicembre alle 18:30 con la tradizionale accensione dell’albero di Natale e l’esibizione delle scuole di danza “Espressione danza” e “Olympia Sport&Benessere” in piazza Vittorio Veneto. A seguire, l’inaugurazione della mostra fotografica “25 anni Alburni Jazz Blues Festival” presso la Sala comunale A.V. Conforti, che ripercorre, attraverso gli scatti la storia e l’evoluzione del festival nel corso degli anni. Tre sono i concerti in programma.

La sera del 20 dicembre alle ore 21 presso l’Auditorium Simoncelli di Serre, si esibiranno i “Dreaming of a Jazz Christamas”. Si prosegue il 21 dicembre alle ore 19 con i “Blue Gospel Singer”, presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie, Borgo San Lazzaro – Persano. L’evento di chiusura della winter edition del Festival è, invece, in programma, il 6 gennaio, alle ore 19:30 nella chiesa di San Martino Vescovo, con il concerto “Gospel Times”. A seguire, la premiazione dell’estemporanea di pittura, che si svolgerà per tutto il giorno tra le strade cittadine, a cura del Centro Sociale Serre e dell’associazione “Territorio e arte”. Con grande soddisfazione – dichiara il Sindaco di Serre Franco Mennella – l’Amministrazione Comunale è felice di condividere con la cittadinanza un cartello di eventi dedicati ai canti natalizi e gospel, che allieteranno il periodo di feste che ci prepariamo a vivere. Ogni particolare è stato curato grazie anche al contributo dei cittadini e delle attività commerciali che hanno accolto con entusiasmo il nostro invito a prepararsi al Natale con addobbi, luci e filodiffusione, contribuendo a creare per le vie del centro un’atmosfera magica. Il Natale regala emozioni particolari e anche il nostro paese vuole celebrare i momenti che accompagneranno le solenni celebrazioni natalizie con le luminarie e un albero natalizio maestoso ed illuminato in Piazza Vittorio Veneto.

I Cittadini e l’Amministrazione Comunale sono pronti ad accogliere tutti coloro che vorranno condividere con noi gli eventi in programma e gustare l’atmosfera magica di questo Natale con l’Alburni Jazz & Blues festival – winter edition”. “Grazie al finanziamento della Regione Campania – aggiunge l’assessore al turismo e allo spettacolo Antonio Luongo – abbiamo avuto la possibilità di estendere al periodo natalizio e, successivamente, al mese di febbraio in occasione della festa dell’olio, le iniziative legate al nostro evento musicale di eccellenza giunto alla venticinquesima edizione e celebrato, per consuetudine, soltanto ad agosto. I fondi assegnatici hanno permesso di coprire tutti i costi degli eventi e di non gravare sulle casse comunali. Esprimiamo grande soddisfazione per il lavoro profuso e per il risultato raggiunto, che rappresenta un ulteriore passo, che si aggiunge a quelli già fatti da questa Amministrazione, che vuole proseguire il percorso intrapreso per il miglioramento della qualità della vita, per la partecipazione condivisa, per la promozione del territorio”. Il progetto è cofinanziato a valere sul Poc Campania 2014 – 2020. Linea strategica 2.4 “Rigenerazione Urbana. Politiche per il Turismo e la Cultura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home