Cilento

Pisciotta: ancora polemiche sul Puc

"Questa amministrazione cerca di imporre le proprie regole, mostrando che la partecipazione dà solo fastidio"

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2018

“Dopo le molteplici critiche  nel corso del 2017 che sono sfociate nella presentazione di un’interpellanza parlamentare, un esposto al TAR, e uno al Presidente della Repubblica e culminate col ritiro del  PUC il 22 novembre 2017; dopo sette mesi dall’incontro dell’ormai lontano 24 aprile scorso, dopo tanto  silenzio assordante si torna a parlare del nuovo PUC di Pisciotta, ma malgrado le attese, ad oggi nessun cittadino o organizzazione ha avuto il piacere di vedere la documentazione specifica”. Aniello Marsicano interviene sull’iter di approvazione del Puc in vista dell’incontro in programma questo pomeriggio. Proprio l’appuntamento di oggi a Rodio finisce nel mirino del consigliere del gruppo Una mano per Pisciotta.

“A Rodio, il 24 aprile scorso, alla richiesta da parte del sindaco, di un confronto serio al processo di pianificazione del territorio, il gruppo consiliare una mano per Pisciotta garantì la propria disponibilità a patto che si operasse nell’interesse trasparente della collettività e del territorio a partire dagli inviti agli incontri pubblici che chiedevamo fossero pubblicati almeno 15 giorni prima”, ricorda Marsicano. Le cose, però, sarebbero andate diversamente: “Questa amministrazione incurante, non della minoranza consiliare, ma dell’intera cittadinanza convoca, ancora una volta, un incontro con meno di due giorni di preavviso per garantire la massima partecipazione, oltre al danno anche la beffa”.

Come già sottolineato dal movimento Trasparenza e Legalità (leggi qui), infatti, i tempi della convocazione, avvenuta “in meno di 48 ore” lasciano qualche perplessità. “Ciò – dice Aniello Marsicano – Ci fa capire solo che il gioco è sempre lo stesso: questa amministrazione cerca di imporre le proprie regole, mostrando che la partecipazione dà solo fastidio”. “Ce ne faremo una ragione e difenderemo comunque e sempre i diritti dei cittadini e del territorio e non avremo esitazione a denunciare, se ci sarà evidenza, ogni minima stortura”, aggiunge. Poi Maricano conclude: “Per il momento poniamo particolare attenzione  alle criticità evidenziate  al vecchio PUC: l’eccessivo cemento sulla costa, la mancanza di una appropriata mappatura dell’esistente a partire dalle attività economiche, l’inesistenza di un piano della viabilità, di una strategia di sviluppo che puntasse al recupero del patrimonio edilizio esistente, alla salvaguardia della natura e di quel patrimonio unico che è l’ulivo pisciottano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home