Cilento

E’ a Ceraso il Presepe Vivente più bello d’Italia

Importante riconoscimento in Sicilia

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2018

Ceraso ha vinto il premio per il Presepe Vivente più bello d’Italia, ex aequo con Laino Castello nel Pollino. Il riconoscimento è stato conferito da una prestigiosa giuria, quella dell’Opera Presepiale internazionale Praesepium Historiae “Ars Populi”, alla fine di due intense giornate che si sono svolte a Lentini (Siracusa).

“Greppia d’Amore… Cultura Nuova” è il tema del “Praesepium Meeting”, giunto alla 31ª edizione e che ha riconosciuto nel presepe vivente di Ceraso e Laino Castello tutti i requisiti richiesti per il conferimento del prestigioso riconoscimento, ovvero spiritualità, tradizione, valorizzazione del territorio e coinvolgimento corale della popolazione.

A Laino Castello, inoltre, è stato conferito l’ambito titolo di “Città del Presepio d’Italia 2018”. Per Ceraso un importante riconoscimento.

“Grande soddisfazione ritirare il I° premio come miglior presepe vivente d’Italia a Siracusa…da parte della pro loco e comune di Ceraso…grazie a tutti i partecipanti e gli organizzatori che con grande impegno e sacrificio hanno contribuito ad ottenere questo grande riconoscimento..con l’occasione ricordiamo che anche quest’anno stiamo lavorando per questo ormai consolidato evento”, fanno sapere dalla Pro Loco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home