Attualità

A Policastro i mercatini della solidarietà: prodotti riciclati realizzati da studenti per addobbare l’albero di Natale

Due gli appuntamenti in programma

Fiorenza Di Palma

3 Dicembre 2018

SANTA MARINA. Quattro giorni di solidarietà, aggregazione, buone azioni: come ogni anno, torna l’ormai tradizionale Mercatino della Solidarietà dell’Istituto comprensivo Santa Marina – Policastro. Un appuntamento giunto alla sua quarta edizione che negli anni precedenti ha regalato momenti da ricordare ad alunni, insegnanti e famiglie, così come alla comunità locale.

Quello organizzato a scuola è un mercatino speciale perché in vendita ci sono addobbi per l’albero di Natale prodotti interamente con materiali riciclati dagli studenti della scuola per l’infanzia con l’ausilio delle loro docenti.

L’appuntamento che ha preso il via oggi (3 dicembre) si concluderà il 6 dicembre. Il mercatino è allestito nei locali della scuola dell’infanzia di Policastro. Si replica dal 17 al 21 dicembre, stesso orario e stessa location, per un altro mercatino dove, oltre agli addobbi, sarà possibile trovare anche tanti altri prodotti realizzati sempre dai bambini dell’istituto comprensivo.

La scuola diretta dalla dirigente scolastica Maria De Biase, non è nuova a simili iniziative finalizzate ad insegnare agli studenti le buone pratiche del riciclo. Lo scorso anno i bambini realizzarono delle saponette con gli oli esausti da riutilizzare nei bagni della scuola o bomboniere con saponi aromatici. Il ricavato, anche in questo caso, fu dato in beneficenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home