Attualità

Capaccio Paestum, lavoratori Paistom verso la stabilizzazione

In corso di elaborazione un piano di assunzioni a tempo indeterminato

Filippo Di Pasquale

2 Dicembre 2018

Dopo la scadenza del contratto triennale, con il quale erano stati assunti grazie al Jobs Act fino allo scorso marzo, per i dipendenti della Paistom in forze al Comune di Capaccio Paestum è ricominciato l’incubo dei contratti a tempo determinato di pochi mesi. Una situazione a cui l’amministrazione comunale intende mettere fine. «I dipendenti della Paistom sono somministrati da un’altra società che è la Tempor, una società interinale che somministra manodopera a chi ne ha bisogno.

In questo caso alla Paistom, che è una società partecipata del Comune e che è a totale capitale pubblico» spiega il sindaco Franco Palumbo ai microfoni di Infocilento Web Radio. «Una società che ha 110 dipendenti, tutti somministrati, ed è un’anomalia normativa perché proprio la legge istitutrice dice altro. Non so come i miei predecessori siano riusciti a impostare una cosa che non ne ha tenuto conto, mortificando i lavoratori. Perchè parliamo di lavoratori che prendono 600/700 euro al mese».

Si tratta in parte di lavoratori che svolgono attività di supporto agli uffici, in parte di operai che si occupano della cura del verde pubblico. «Stiamo, ovviamente, stabilizzando i lavoratori, e siccome non lo possiamo fare tutto in una volta, stiamo facendo un programma di assunzioni a tempo indeterminato con la società. Quindi non si dovranno più pagare oboli alle società esterne e quei soldi gli operai se li ritroveranno in busta paga. E noi avremo a quel punto lavoratori stabilizzati, nel rispetto delle regole, così come ci chiede la legge».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home