Attualità

VIDEO | Chiusura punti nascita, Comitato di Lotta – Sapri: ritiro del provvedimento o sciopero generale

De Luca: Lo sciopero? Mi pare una grande imbecillità

Luisa Monaco

1 Dicembre 2018

SAPRI. Nuovo incontro per scongiurare la chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla. Questa mattina è stato organizzato un incontro organizzato dal Comitato di Lotta per l’ospedale dell’Immacolata. Presenti tanti cittadini, personale sanitario del nosocomio, ma anche rappresentanti delle istituzioni e dei sindacati. Sottolineata nuovamente la ferma volontà di dire no alla chiusura del punto nascita. Il comitato lotta, inoltre, si è detto pronto ad ulteriori forme di protesta qualora non dovessero arrivare rassicurazioni. Luciano De Geronimo, rappresentante del Comitato, ha sottolineato che “Dopo il corteo qualcosa si è mosso, ci sono anche istituzioni che stanno lavorando per una trattativa che però può essere aperta soltanto se vi sarà la revoca della chiusura dei punti nascita. Qualora ciò non dovesse avvenire siamo pronti ad uno sciopero generale”.

“La storia degli ospedali di Polla e di Sapri, il diritto alla salute, non può essere cancellato da un atto sbagliato, nato su falsi presupposti e che cancella la sanità’ pubblica in tutta la parte meridionale della provincia di Salerno – ha detto Domenico Vrenna – segretario locale della Cgil – Perché’ non si temono responsabilità per i punti di nascita privati convenzionati in strutture che a differenza degli ospedali di vallo di polla e di Sapri non sono dotate di U.T.I.C. E di rianimazione? Poi a bocce ferme sosterremo con forza di trasformare in dea di primo livello gli ospedali di Sapri e Polla ma con un preciso cronoprogramma per l’acquisto di attrezzature, adeguamenti di spazi e sopratutto concorsi per l’immediata assunzione di primari, medici, ostetriche infermieri autisti etc.”

Il governatore Vincenzo De Luca ha risposto stizzito alle polemiche e alla domanda sui punti nascita e sull’ennesima protesta dei cittadini di Sapri ha replicato: “Mi pare una grande imbecillità”.

Intanto il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha annunciato che “Con il Presidente della Comunità Montana Lambro e Mingardo Vincenzo Speranza abbiamo concordato, per la settimana prossima, un incontro con tutti i Sindaci a tutela del punto nascita e del nostro ospedale. Stiamo adottando tutte le strategie e tutti gli atti necessari per risolvere la questione”. “È una settimana cruciale e noi ci siamo, ci stiamo dedicando anima e corpo all’unico obiettivo possibile”, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Giona: ospite Giovanni Caggiano, presidente nazionale di Asmel

Decima puntata della quarta stagione di Giona. Nel corso della puntata Vito Rizzo e Giovanni Caggiano, Presidente Nazionale di Asmel, hanno parlato dell'incontro che si è svolto nel 2024 tra i Sindaci dei Comuni aderenti all'associazione e Papa Francesco

Vito Rizzo

02/05/2025

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

“All’ora del Caffè”: ospite Vincenzo Marino, scrittore

Un caffè accompagnato alla lettura di alcune brevi riflessioni del testo "Ritorno a Paestum" scritto da Vincenzo Marino, medico nato e cresciuto per pochi anni a Paestum

Serena Vitolo

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home