Politica

Sala Consilina, gruppo Positivo si Cambia accusa: mancanza di rispetto del ruolo del Consiglio Comunale

"Necessario passare ad un modo diverso di amministrare la cosa pubblica"

Redazione Infocilento

30 Novembre 2018

SALA CONSILINA. “Il gruppo Positivo Si Cambia partecipa al consiglio comunale odierno ribadendo quanto ha sostenuto in passato in riferimento alla mancanza di rispetto del ruolo del Consiglio Comunale.
Non aver acconsentito ad ampliare il termine di messa a disposizione della documentazione utile al Consiglio ed ai Consiglieri perché la partecipazione possa trasformarsi in attiva e collaborativa è l’evidenza del rispetto per la popolazione”. E’ quanto fanno sapere in una nota Carmela Ricciardi e Antonio Santarsiere che accusano:
“Tutto si deve fare in fretta e furia, quando abbiamo tempo e senza che nessuno ci crei intralcio”.

“Lo stato del paese è frutto di questa scelta – proseguono – ostinarsi a non voler cambiare con un ampliamento di questa regola elementare è il segno della volontà di fare tutto approssimativamente, ‘arrunzato’, poi se va male qualcosa, la colpa non è nostra (dicono) purché le carte siano a posto e ci sia il parere del revisore, tutto fila liscio come sempre!”

Ricciardi e Santarsiere evidenziano come “Da settembre 2018 la Giunta ha deliberato, e solo dopo due mesi si convoca il Consiglio, che nulla deve fare se non ratificare e meno tempo ha, meno capisce, meno dobbiamo discutere. Una cosa non manca in Voi che amministrate: la coerenza. Avete iniziato senza leggervi nulla, senza dar conto alla minoranza, che rappresenta il 75% sella popolazione ed al cittadino stesso, il significato delle vostre azioni ed avete continuato tanto che qualcuno dalla vostra parte seduto, alla nostra richiesta di confronto ha detto: non ci confrontiamo tra noi vogliamo confrontarci con voi?.
Bene, noi esprimiamo parere contrario e chiediamo, come sempre, che si passi ad un modo diverso di amministrare la cosa pubblica”.

Siamo certi che le vostre cose, non consentireste a nessuno di gestirle come gestite la cosa pubblica: mero interesse personale e apparenza”, concludono dal gruppo Positivo Si Cambia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Torna alla home