Attualità

No alla fatturazione elettronica e al Global Compact sull’immigrazione: raccolta firme anche in Cilento

L'iniziativa di Fratelli d'Italia

Redazione Infocilento

30 Novembre 2018

Raccolta firme

No alla fatturazione elettronica e al Global Compact sull’immigrazione, Fratelli d’Italia scende nelle piazze e si schiera così dalla parte “delle piccole imprese che producono lavoro e ricchezza e dalla parte di chi difende i confini ed è contrario all’immigrazione incontrollata senza lim”iti. Due iniziative, lanciate dalla leader del partito Giorgia Meloni, che hanno visto l’immediata adesione della Presidenza Provinciale di Salerno guidata da Imma Vietri e Ugo Tozzi, e dei ragazzi di Gioventù Nazionale. Per l’occasione i portavoce cittadini, i dirigenti provinciali, gli amministratori e i militanti di diversi Comuni della Provincia hanno organizzato per sabato 1 dicembre e domenica 2 dicembre diversi banchetti di raccolta firme.

“Dal 1 gennaio 2019 il Governo vuole imporre l’obbligo di fatturazione elettronica per tutte le imprese che erogano servizi a privati e partite Iva. La misura, tuttavia, non combatte l’evasione e non fa altro che gravare ulteriormente sulle spalle di artigiani, agricoltori e piccole e medie imprese. Fratelli d’Italia, dunque, chiede che la fatturazione elettronica sia obbligatoria solo per prestazioni di importo superiore a 10 mila euro e che sia posticipata per le piccole imprese al 2022”, fanno sapere dal partito. Ma non basta: “Contestualmente – ricordano da Fratelli d’Italia – il Governo è intenzionato ad aderire al Global Compact, il patto globale previsto dell’Onu che introduce negli ordinamenti l’immigrazione come diritto fondamentale dell’essere umano, bloccando di fatto ogni politica di controllo dei flussi migratori”. Fratelli d’Italia si schiera invece con chi difende i confini e dice “no!” all’immigrazione incontrollata e senza limiti.

Di seguito i punti di raccolta firme:

·         Salerno piazza Nicotera Torrione domenica 2 dicembre dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.00.

·         Cava de’ Tirreni corso Umberto primo n.331. Sabato e domenica 1 e 2 dicembre dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 20.30.

·         Pagani via Filettine domenica 2 dicembre dalle 10.00 alle 13.00.

·         Sarno piazza Marconi sabato e domenica 1 e 2 dicembre dalle 10.00 alle 13.00.

·         Eboli sabato 1 dicembre viale Giovanni Amendola dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.

·         Scafati piazza Vittorio Veneto domenica 2 dicembre dalle 10.00 alle 13.00.

·         Baronissi sabato 1 dicembre Villa comunale Vincenzo Siniscalco dalle 16.00 alle 20.00.

·         Giffoni Valle Piana piazza Fratelli Lumiere domenica 2 dicembre dalle 10.00 alle 13.00.

·         Vallo della Lucania piazza Vittorio Emanuele secondo domenica 2 dicembre dalle 10.00 alle 13.00.

Sarà inoltre possibile dare la propria adesione alla campagna e sottoscrivere le petizioni online collegandosi ai siti web www.nofatturaelettronica.it (NO alla fatturazione elettronica) e www.fratelli-italia.it/noglobalcompact (no al Global Compact).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home