• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula entra a far parte dell’ANPR

E' la banca dati nazionale nella quale stanno confluendo progressivamente le anagrafi di tutti gli oltre 8.000 Comuni italiani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Novembre 2018
Condividi

Il Comune di Padula è entrato a far parte dell’ANPR, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, realizzando l’innovativo progetto che costituisce un punto strategico dell’Agenda Digitale Italiana.

Vivi apprezzamenti per l’impegno profuso dall’Amministrazione Comunale che, grazie al fattivo apporto del Personale dell’Ufficio Anagrafe e Stato Civile, in piena sinergia con l’attività di coordinamento costantemente svolta dalla Prefettura di Salerno, ha saputo operare al fine di una sempre più capillare modernizzazione della Pubblica Amministrazione nel quadro della crescita dell’informatizzazione e dello snellimento delle procedure.

L’ ANPR, istituita presso il Ministero dell’Interno, è la banca dati nazionale nella quale stanno confluendo progressivamente le anagrafi di tutti gli oltre 8.000 Comuni italiani ; essa sostituirà l’INA (Indice Nazionale delle Anagrafi) e l’AIRE (Anagrafe degli Italiani residenti all’Estero).

L’ANPR non è solo una banca dati ma un impianto digitale che consente l’integrazione dei diversi sistemi informativi pubblici, assicurando in tal modo l’interoperabilità tra gli stessi ed evitando la duplicazione di comunicazione con le Pubbliche Amministrazioni; potrà, quindi, consentire la fruizione dei dati anagrafici alla P.A. e ad altri organismi pubblici, migliorando in modo sostanziale l’erogazione dei servizi a cittadini, enti ed imprese.

Il sistema, una volta entrato “a regime”, consentirà ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici con accresciuta efficienza e riduzione di costi e permetterà di consultare ed estrarre dati per effettuare statistiche; semplificherà, inoltre, le operazioni di cambio di residenza e censimenti.

L’ANPR costituisce un passaggio essenziale per la realizzazione di un database di livello nazionale che determinerà vantaggi , oltre che per la Pubblica Amministrazione grazie ad un dialogo diretto e dinamico, anche per i cittadini che potranno agevolmente far riferimento ad un’unica fonte di dati alla quale attingere potendo così richiedere certificati anagrafici in tutti i Comuni italiani, ottenere il cambio di residenza in maniera semplice e celere, estrarre certificati da un portale unico.

Il Comune diPadula ha aderito a questo progetto per una Pubblica Amministrazione moderna ed efficiente, le cui procedure devono svolgersi secondo regole di digitalizzazione, semplificazione e trasparenza.

Dopo aver già realizzato la Carta di Identità Elettronica, aver istituito il Registro del Testamento Biologico ed aver aderito al progetto “Donare gli organi: una scelta in Comune”, il Comune di Padula ora subentra nell’ ANPR : sono innovazioni molto importanti per la vita della Pubblica Amministrazione e, in primis , del cittadino.

Nella provincia di Salerno, insieme a Padula, sono già entrati in ANPR i Comuni di Laurino , Cava de’ Tirreni e Nocera Inferiore .

s
TAG:padulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.