Attualità

Unisa: questa mattina cerimonia di proclamazione dei Dottori di ricerca

127 i dottori di ricerca iscritti al XXX ciclo di dottorato

Comunicato Stampa

28 Novembre 2018

Questa mattina, al campus di Fisciano, la Cerimonia di proclamazione dei Dottori di Ricerca dell’Università di Salerno. 127 i dottori di ricerca iscritti al XXX ciclo di dottorato e oggi proclamati ufficialmente in Aula Magna di Ateneo, alla presenza dei propri coordinatori e delle famiglie. Dopo i saluti istituzionali del Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti, del Delegato ai dottorati Placido Neri e del Delegato ai sistemi di valutazione e ranking internazionali Carmine Pinto, la cerimonia ha contemplato la Lectio Magistralis del prof. Andrea Graziosi (Università di Napoli “Federico II”) sul tema: “Ricerca e conoscenza come risposta alla crisi delle società occidentali”.

“Sono molto contento di essere qui a Salerno a congratularmi con i giovani che hanno conseguito il dottorato di ricerca – ha esordito il prof. Graziosi. Salerno è una delle università che più è migliorata negli ultimi anni e che più si è data da fare per capire il valore della ricerca, della serietà degli studi e della loro internazionalizzazione. Questo è un messaggio fondamentale per un Paese che vive un momento storico difficile, in cui investire sulla cultura ancora paga. Negli ultimi trent’anni le società dell’Occidente sono invecchiate, e il passaggio dall’agricoltura all’industria, che tanto aveva dato in termini di produttività, si è consumato. In un Paese come l’Italia per continuare a progredire e migliorare restano gli studi, la conoscenza, la ricerca e l’impegno. Non c’è altra salvezza che in questo” – afferma Graziosi.

Il Rettore Tommasetti, prima di pronunciare la formula ufficiale di proclamazione dei nuovi dottori, ha dichiarato: “La cerimonia di oggi è un riconoscimento doveroso a tutta la nostra comunità, ai direttori di dipartimento e ai coordinatori dei dottorati per l’opera svolta in questi anni. Abbiamo puntato sul dottorato come momento di crescita essenziale della nostra filiera formativa e lo abbiamo fatto sia concentrandoci sulla qualità e sul merito dell’offerta, sia investendo importanti risorse sui percorsi di dottorato. Passare da 79 borse di dottorato del 2013/14, prima dell’inizio del mio mandato, a 151 borse attualmente attive, ha significato amplificazione della capacità di ricerca del nostro ateneo, nonché valorizzazione della qualità dei giovani sul nostro territorio. I dottori di ricerca sono patrimonio di questo paese. Molte di queste risorse le abbiamo ottenute su base competitiva: dal Bando POR regionale la nostra Università ha avuto quest’anno 26 borse aggiuntive, tenendo conto che atenei più grandi per dimensioni hanno ricevuto un numero di borse inferiore; dal Bando PON nazionale altrettante 26 borse, superando anche in questo caso atenei maggiori”.

La cerimonia è proseguita con la consegna dei diplomi di dottorato da parte dei coordinatori dei corsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home