Attualità

Ascea: giovedì la presentazione del progetto “La Città di Parmenide”

Tanti eventi in programma da dicembre a maggio

Comunicato Stampa

28 Novembre 2018

Sarà presentato giovedì 29 novembre alle ore 10.00 presso Palazzo De Dominicis Ricci del Comune di Ascea il progetto “La città di Parmenide” la culla della Grecia in Italia tra arte, cultura e turismo. Realizzato dal Comune di Ascea nell’ambito del Poc Campania 2014 – 2020 il progetto si articolerà in diversi momenti, a partire da dicembre 2018 e maggio 2019, con eventi musicali, teatro, danza , enogastronomia, conferenze, visite guidate, mostre ed esposioni.

“Il progetto – sottolinea il sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo – si pone come “Grande Evento” in grado di attrarre flussi turistici di stranieri, studiosi, amanti dell’arte e della cultura. Attraverso l’individuazione di itinerari tematici si punta a mettere a sistema le peculiarità del luogo: dai monumenti alle chiese, dai siti archeologici al borgo storico, dai luoghi d’arte alle bellezze naturalistiche e paesaggistiche di Ascea, dalle tradizioni alle produzioni tipiche sulla base di percorsi che costruiscono relazioni tra gli attori del territorio, ne rafforzano l’identità e ampliano le conoscenze di residenti e visitatori”.

“La città di Parmenide – aggiunge il direttore artistico Geppino Afeltra – si articola in più iniziative, fortemente integrate tra loro, al fine di poter essere percepite come manifestazioni dell’evento unico del territorio di Ascea. La motivazione è legata all’esigenza di costruire un unico progetto per un periodo di bassa stagione accogliendo le eccellenze del territorio. Il progetto culturale, che si attua nel periodo di “bassa stagione”,. si avvale della direzione del manager dello spettacolo Geppino Afeltra, della collaborazione di illustri personalità con la consulenza scientifica del giornalista vaticanista Fabio Zavattaro e dell’esperto psicologo e ricercatore Giuseppe Errico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home