Attualità

La Banca Monte Pruno presente al Convegno su gioco pubblico e contesti sociali

Presso l’Università degli Studi di Salerno

Comunicato Stampa

27 Novembre 2018

È in programma giovedì 29 novembre 2018, nell’Aula delle Lauree “Gabriele De Rosa” presso l’Università degli Studi di Salerno a Fisciano, un importante appuntamento dal titolo “In Mediastat Virtus”.

L’evento, che vede anche la partnership della Banca Monte Pruno, nasce dalla collaborazione tra l’Osservatorio Internazionale sul Gioco e l’Università degli Studi di Salerno.

L’obiettivo dell’incontro è quello di fare il punto sulla problematica del gioco pubblico, entrando nel merito degli aspetti sociali e dei contesti nei quali lo stesso si sviluppa, soprattutto, nell’ambito del senso di responsabilità che guida i vari operatori della società.

L’argomento dei lavori è stato sempre all’attenzione della Banca Monte Pruno, la quale ha posto in essere diverse iniziative a tutela delle persone dipendenti dal gioco, anche attraverso iniziative nelle scuole e programmi di sensibilizzazione.

Da qualche settimana, inoltre, è nata un’intesa con l’Osservatorio Internazionale del Gioco, presieduto dalla Prof. Ornella De Rosa, dell’Università degli Studi di Salerno.

L’Osservatorio Internazionale sul Gioco (OIG) è un’associazione, fondata nel 2003 dal prof. Giuseppe Imbucci, docente di Storia contemporanea dell’Università di Salerno e pioniere degli studi sul gioco pubblico in Italia, scomparso nel 2005. Scopo sociale dell’OIG è quello di promuovere la cultura ludica del gioco, attraverso iniziative che abbiano finalità di conoscenza, intervento ed orientamento sul mondo complessivo del gioco pubblico in Italia ed all’estero, del gioco patologico e del gioco clandestino, perseguendo un ambizioso progetto che affonda le radici in una collocazione scientifica volta alla tutela del gioco dalle possibili tracimazioni problematiche.

L’appuntamento di giovedì 29 novembre avrà inizio alle ore 10 e si svilupperà fino alle 18 alternando una prima parte di convegno, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del Premio “Giuseppe Imbucci” ed, infine, la Tavola Rotonda dal titolo “Dalla modernizzazione al proibizionismo: la marcia indietro del gioco pubblico”.

I lavori saranno aperti dai saluti del Magnifico Rettore dell’Università di Salerno Aurelio Tommasetti, dal Direttore del Dipartimento di Scienze, Politiche, Sociali e della Comunicazione Annibale Elia, dal Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno Danilo Petrucelli, dal Presidente dell’Associazione Libertas “A. Nicodemo” Gerardo Marotta, dal Presidente dell’Associazione U.Di. Con. Romano Ciccone.

“Da tempo ormai – ha affermato il Direttore Generale Michele Albanese – siamo attivi su questo ambito, ma la collaborazione con l’Osservatorio e l’Università rappresenta un passo ulteriore verso un’azione di grande interesse a favore delle persone colpite da questa vera e propria dipendenza. La nostra volontà è quella di intervenire concretamente su quelle situazioni che creano disagio sociale e familiare, anche in partnership con altri Enti che possono mettere a disposizione conoscenze ed esperienze sul campo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home