Cilento

Roccadaspide, minoranza attacca su vicenda De Rosa: c’è una volontà di eliminare il dissenso

Parlano i consiglieri del gruppo La Svolta

Katiuscia Stio

26 Novembre 2018

Roccadaspide

ROCCADASPIDE. Continua a far discutere lo scontro in atto tra il Sindaco Gabriele Iuliano e il Comandante dei Vigili Urbani Antonio De Rosa, il quale – stando alle accuse – sarebbe la causa prima del caos circolatorio e del “parcheggio selvaggio” che affliggono il paese.

La questione interessa anche il dibattito politico con i consiglieri di minoranza Francesco Mauro, Nicoletta Gnazzo, Maddalena Taurone e Paolo Antico che non esitano ad attaccare l’amministrazone comunale.

Secondo i rappresentanti del gruppo “La Svolta”, nel muovere le contestazioni si dimentica che “abbiamo un Comando Vigili assolutamente sottodimensionato per l’estensione territoriale e la popolazione di Roccadaspide”, nonché “gli intralci dovuti a lavori infiniti che si protraggono da oltre tre anni (ricordiamoci anche di Piazza e Corso XX Settembre per quanto tempo sono stati bloccati)”.

“La verità è che la vicenda non è che l’ennesimo tentativo di indurre il Comandante (soggetto già a plurimi procedimenti disciplinari), visto come Nemico dell’Amministrazione, ad andare in pensione.
Ma questa vicenda è un déjà vu! – accusando dalla minoranza – Lo abbiamo visto, infatti, con l’ex Comandante dei Carabinieri, il Maresciallo Iovino, costretto ad andare via per il mancato gradimento dell’Amministrazione (vicenda da contorni oscuri e che in parte al momento è al vaglio della Magistratura). E’ di questi giorni anche la notizia che la Segretaria Comunale è andata via (la seconda in due anni). E, ancora, è stato rilasciato il nullaosta ad un vigile urbano (residente a Roccadaspide) alla sua richiesta di trasferimento ad altra Amministrazione (viene da chiedersi il perché). E come non menzionare i vari procedimenti disciplinari a carico di alcuni (solo alcuni) dipendenti comunali, forse perché non allineati”.

“Ricordiamo com’è stato demonizzato il Comitato Pro – Ospedale (che, peraltro, cercava di rispondere alle legittime istanze dei cittadini) per il solo fatto che voleva operare in maniera diversa dall’Amministrazione – proseguono i consiglieri comunali – E cosa ne è stato delle varie Associazioni – ad es., Associazione Asso Car – Festa della Trebbiatura e Pro Loco (costrette ad emigrare e ad offrire le proprie manifestazioni ad altri Paesi), tutte non in linea con le loro disposizioni? Persino Don Cosimo e la Parrocchia sono stati oggetto delle loro attenzioni: è stato loro imposto di lasciare i locali da sempre utilizzati per il catechismo”.

Per i consiglieri Mauro, Gnazzo, Taurone e Antico, quindi, ciò che si evince è che esista una volontà precisa dell’Amministrazione di eliminare il dissenso intorno a sé, cercando di eliminare chi non è ancora compiacente e sottomesso, in una sorta di ritorno ai tempi bui di una dittatura che pensavamo fosse lontana anni luce dal cuore e dalle menti dei cittadini”.
“Ecco il senso delle Istituzioni della nostra Amministrazione”, concludono dal gruppo La Svolta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home