Cilento

Roccadaspide, minoranza attacca su vicenda De Rosa: c’è una volontà di eliminare il dissenso

Parlano i consiglieri del gruppo La Svolta

Katiuscia Stio

26 Novembre 2018

Roccadaspide

ROCCADASPIDE. Continua a far discutere lo scontro in atto tra il Sindaco Gabriele Iuliano e il Comandante dei Vigili Urbani Antonio De Rosa, il quale – stando alle accuse – sarebbe la causa prima del caos circolatorio e del “parcheggio selvaggio” che affliggono il paese.

La questione interessa anche il dibattito politico con i consiglieri di minoranza Francesco Mauro, Nicoletta Gnazzo, Maddalena Taurone e Paolo Antico che non esitano ad attaccare l’amministrazone comunale.

Secondo i rappresentanti del gruppo “La Svolta”, nel muovere le contestazioni si dimentica che “abbiamo un Comando Vigili assolutamente sottodimensionato per l’estensione territoriale e la popolazione di Roccadaspide”, nonché “gli intralci dovuti a lavori infiniti che si protraggono da oltre tre anni (ricordiamoci anche di Piazza e Corso XX Settembre per quanto tempo sono stati bloccati)”.

“La verità è che la vicenda non è che l’ennesimo tentativo di indurre il Comandante (soggetto già a plurimi procedimenti disciplinari), visto come Nemico dell’Amministrazione, ad andare in pensione.
Ma questa vicenda è un déjà vu! – accusando dalla minoranza – Lo abbiamo visto, infatti, con l’ex Comandante dei Carabinieri, il Maresciallo Iovino, costretto ad andare via per il mancato gradimento dell’Amministrazione (vicenda da contorni oscuri e che in parte al momento è al vaglio della Magistratura). E’ di questi giorni anche la notizia che la Segretaria Comunale è andata via (la seconda in due anni). E, ancora, è stato rilasciato il nullaosta ad un vigile urbano (residente a Roccadaspide) alla sua richiesta di trasferimento ad altra Amministrazione (viene da chiedersi il perché). E come non menzionare i vari procedimenti disciplinari a carico di alcuni (solo alcuni) dipendenti comunali, forse perché non allineati”.

“Ricordiamo com’è stato demonizzato il Comitato Pro – Ospedale (che, peraltro, cercava di rispondere alle legittime istanze dei cittadini) per il solo fatto che voleva operare in maniera diversa dall’Amministrazione – proseguono i consiglieri comunali – E cosa ne è stato delle varie Associazioni – ad es., Associazione Asso Car – Festa della Trebbiatura e Pro Loco (costrette ad emigrare e ad offrire le proprie manifestazioni ad altri Paesi), tutte non in linea con le loro disposizioni? Persino Don Cosimo e la Parrocchia sono stati oggetto delle loro attenzioni: è stato loro imposto di lasciare i locali da sempre utilizzati per il catechismo”.

Per i consiglieri Mauro, Gnazzo, Taurone e Antico, quindi, ciò che si evince è che esista una volontà precisa dell’Amministrazione di eliminare il dissenso intorno a sé, cercando di eliminare chi non è ancora compiacente e sottomesso, in una sorta di ritorno ai tempi bui di una dittatura che pensavamo fosse lontana anni luce dal cuore e dalle menti dei cittadini”.
“Ecco il senso delle Istituzioni della nostra Amministrazione”, concludono dal gruppo La Svolta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home