Attualità

Piogge incessanti, a Capaccio Paestum il Sele fa di nuovo paura

Difesa del Territorio sollecita accelerazione iter per la messa in sicurezza

Paola Desiderio

26 Novembre 2018

Fiume Sele

Il ricordo delle ultime alluvioni è ancora una ferita aperta per i cittadini di Ponte Barizzo, Gromola e Foce Sele, che per ben due volte, nel giro di due anni, nel 2014 e nel 2015, hanno visto l’acqua del Fiume Sele entrare nelle loro case, dopo avere sfondato gli argini. E ancora pochi anni prima, nel 2010. Molti di loro hanno perso attrezzature, mobili, suppellettili e il lavoro di due anni: ettari ed ettari di coltivazioni inondati dall’acqua e andati distrutti. Senza essere nemmeno risarciti, nonostante la gravità dei danni subiti. Ma a poco meno di quattro anni di distanza dall’ultima alluvione, non sono stati ancora effettuati gli interventi necessari a mettere in sicurezza l’area, evitando che il fiume esondi di nuovo. E la paura di rivivere quell’incubo, per centinaia di famiglie, torna ogni volta che, come in questi giorni, piove per molte ore consecutive.

Ieri mattina l’associazione Difesa del Territorio, presieduta da Matteo Castoro, ha sollecitato per l’ennesima volta al sindaco del Comune di Capaccio Paestum Franco Palumbo, al Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e al commissario del Consorzio di Bonifica Sinistra Sele Antonio Pagano, di accelerare l’iter per la definizione e la cantierabilità del progetto “Regolarizzazione confluenza Fiumi Sele, Calore Lucano – Adeguamento e sistemazione degli argini esistenti sul Fiume Sele”. «Gli alluvionati sono snervati per la lunga attesa e per la lentezza burocratica» fanno sapere dall’associazione.

Appena una ventina di giorni fa c’era stata l’ultima riunione con il sindaco e il commissario del consorzio, voluta e organizzata da Difesa del territorio, nella quale i cittadini avevano chiesto che venissero effettuati lavori di somma urgenza in località Brecciale (dove in genere si rompono gli argini), in attesa dell’inizio dei lavori per i quali, in ogni caso, è stata chiesta un’accelerazione dell’iter burocratico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home