Attualità

Caselle in Pittari escluso dalla puntata di Geo: scoppia la polemica. Puntata “vergognosa ed offensiva”

L'amministrazione comunale: toglieremo l'insegna del Parco dall'ingresso del Paese

Redazione Infocilento

26 Novembre 2018

CASELLE IN PITTARI. Nota di protesta del Sindaco Maurizio Tancredi e dell’Amministrazione Comunale tutta, in merito alla recente trasmissione televisiva “Geo”, andata in onda su Rai 3 e dedicata al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La trasmissione è stata dedicata al percorso “3 grotte e 3 fiumi”, che parte dalleGrotte di Castelcivita e Pertosa – Auletta e giunge a Morigerati. Tra i protagonisti il fiume Bussento e, nonostante Caselle in Pittari sia il paese dove nasce e si realizza il fenomeno carsico di questo fiume, non c’è stato un accenno al centro cilentano. Di qui la decisione dell’amministrazione comunale di inviare una nota trasmessa ai vertici dell’Ente Parco e per conoscenza alla Redazione della trasmissione di Rai 3.

Nella missiva si definisce la puntata di Geo dedicata al Parco “Vergognosa ed offensiva”. “Vergognosa perché, dalle cartine che illustravano il progetto tre grotte tre fiumi – scrive il sindaco Tancredi – non solo si è eliminato geograficamente un paese (Caselle in Pittari ), ma si è addirittura falsificata la realtà non parlando ed illustrando l’origine del fenomeno carsico del Bussento che ha sede proprio da noi. Offensiva perché, tale gravissima omissione, non ha leso tanto noi amministratori che non siamo stati coinvolti , ma ha offeso un’intera comunità”.

“A Caselle – ricorda il primo cittadino – ha origine il fenomeno carsico oggetto del servizio; meta di numerose escursioni e studi speleologici fin dagli anni 50! A Caselle fu tenuto anni fa il congresso regionale di speleologia! L’imponente e suggestiva grotta che dà origine a tale fenomeno è raggiungibile con un sentiero immerso in uno splendido scenario panoramico, che è stato di recente adeguato proprio con un finanziamento del Parco! A Caselle nel 2009 fu inaugurato ed è tuttora funzionante il MU.VI.: il primo museo virtuale del Parco. A Caselle, sul monte Pittari, oltre a grotte sede del culto micaelico vi sono i resti di un antico insediamento di monaci basiliani. Non ultimo, a Caselle vi è un importante e visitabile sito archeologico di origini lucane” “Per tutti questi motivi – sottolinea il sindaco Tancredi – ribadiamo che non aver tenuto conto di quanto elencato è stato vergognoso ed offensivo per la nostra comunità”.

Per l’amministrazione comunale di Caselle in Pittari o si amministra il Parco “senza conoscere il territorio” oppure le “omissioni dipendono da altri e miseri motivi”.

“Caselle e i Casellesi continueranno a valorizzare le proprie bellezze senza nessun aiuto o partecipazione a trasmissioni televisive, ma se questo è il Parco non ha senso più avere all’ingresso del nostro paese la sua insegna, che ovviamente, per questo motivo, verrà tolta”, conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home