Alburni

Roscigno. Incontro pubblico. Continua il botta e risposta tra minoranza e sindaco.

"Non mi sottraggo ad incontri pubblici e privati, ma se hanno un accento pubblicitario, allora dico no"

Katiuscia Stio

23 Novembre 2018

ROSCIGNO. « Per i processi esistono i tribunali. Non mi sottraggo ad incontri pubblici e privati, ma se hanno un accento pubblicitario, allora dico NO» risponde così, Armando Mazzei, consigliere di minoranza al sindaco Pino Palmieri che, per l’incontro/dibattito pubblico, proposto dallo stesso Mazzei, chiedeva la presenza di una «terna di avvocati».

« Amiamo guardare al futuro non rinnegando il passato. Nella qualità di ex Sindaco ho sempre guardato con attenzione alla soluzione dei problemi che si ponevano, siano stati essi vecchi problemi, che si trascinavano da altre amministrazioni, che nuovi. Non ho mai fatto le pulci alle amministrazioni passate, se problemi ci sono stati, e ve ne sono stati tanti ,ho cercato, facendomi guidare dal buon senso del padre di famiglia e col consenso dell’intero Consiglio, di risolverli. Oggi, nella mia qualità di consigliere comunale di Minoranza, mi comporto allo stesso modo. Di concerto col capogruppo, e sperando nella partecipazione della Maggioranza tutta, Sindaco compreso, vorrei parlare dei problemi, siano essi ereditati o creati, mai risolti in un ambiente neutrale, dove ognuno possa alzare la mano e prendere la parola senza che altri lo mettano a tacere. Vorrei, personalmente, dare delle risposte più o meno puntuali, visto che sono passati anni e diverse amministrazioni, alle domande rivoltemi dal sindaco, a condizione che le domande, non siano solo titoli, ma siano esse stesse argomentate e di interesse della comunità. Non mi sottraggo ad incontri pubblici e privati se lo scopo è quello appena detto; al contrario, se le domande, niente affatto argomentate e sviluppate, hanno un accento pubblicitario, da slogan, da proclami, e come tali da sviare la popolazione e i giornali dai problemi attuali, allora dico NO. Per quanto mi riguarda personalmente non mi espongo ad un processo pubblico per fare da cassa di risonanza a chi cerca a tutti i costi l’esposizione mediatica. Oltretutto delle amministrazioni passate ne hanno fatto parte membri di quasi tutte le famiglie roscignole, figli, fratelli zii, padri e nonni che hanno condiviso con gli amministratori di turno decisioni prese in seno al Consiglio Comunale e di Giunta. Dovremmo fare un processo di massa? Per i processi esistono i tribunali. Vogliamo, come minoranza, ascoltare i suggerimenti delle persone e( perché no? ) anche le critiche. Il continuo ritorno al passato è diventata un’ossessione, eppure è tutto lì, depositato agli atti del Comune. Così come più volte abbiamo ribadito se si ravvisano reati, corre l’obbligo della denuncia ma non si possono coprire gli insuccessi di oggi col pretesto degli errori passati. Siamo sereni e fiduciosi di poter condividere con tutti i problemi che ci riguardano in nome del senso di appartenenza che ci accomuna. Il modo rissoso e vendicativo del sindaco ha fatto di Roscigno un’isola infelice in un mare di scontri quotidiani consumati con i cittadini, sindaci e varie comunità del territorio, con gli enti quali la Comunità Montana, la Regione e la Provincia,Parco… Premesso che la guerra non ha portato mai benessere a nessuno, ora se davvero, tutti insieme, vogliamo pensare al benessere della comunità, moderiamo i toni e confrontiamoci, anche in modo vivace, altrimenti alla fine del mandato, il Sindaco continuerà ad essere un” romano de Roma” e noi gli ultimi abitanti della “ Pompei del 2000 “,e visto che del passato facciamo parte tutti poniamo fine a questa campagna che ci lacera giornaliermente e ci ricopre di “ ridicoli “ tutti e guardiamo al futuro, ognuno nel rispetto della persona e delle idee dell’altro e lasciamo che a giudicare siano i Cittadini». Mazzei scrive in risposta al post del sindaco Palmieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Torna alla home